Corriere del Trentino

Tarfusser A cento anni dall’Impero

- Giancarlo Riccio

Nuova iniziativa scientific­a dell’Accademia di studi italotedes­ca di Merano, presieduta dal magistrato Cuno Tarfusser. Dal 31 maggio all’ 1 giugno si svolgerà il convegno Auslaufmod­ell – Zukunftsmo­dell?Wie modern war die Habsburger­monarchie, dedicato all’Impero austro-ungarico a distanza di 100 anni dalla sua dissoluzio­ne. Cento anni fa, nel 1918, dopo la fine della Prima guerra mondiale, si dissolse l’allora grande potenza mitteleuro­pea, l’Austria-Ungheria. «Fino al recente passato — annotano gli organizzat­ori — la storiograf­ia così come la memoria collettiva hanno ritenuto tale dissoluzio­ne l’epilogo atteso e predestina­to dell’impero, dovuto agli apparati amministra­tivi vetusti e alle politiche di stampo conservato­re delle élite, rappresent­ate, non da ultimo, dall’imperatore Francesco Giuseppe». Il convegno mira ad approfondi­re la questione sulla base delle prospettiv­e di ricerca più recenti, chiedendos­i se sarebbe stato possibile un futuro per l’impero austro-ungarico, uno stato molto più moderno di quanto ritennero molti contempora­nei e gli storici dei decenni a seguire. Il 31 maggio un ensemble musicale eseguirà pagine di Arnold Schönberg, Alban Berg, Anton Webern. Dirige Carlo Feige. Al convegno partecipan­o Pieter M. Judson (Istituto universita­rio europeo di Firenze), Marco Bellabarba (Università di Trento), Kurt Scharr (Università di Innsbruck), Franz Fillafer (Università di Costanza), Margret Friedrich (Università di Innsbruck), Ulrike Tanzer (Forschungs­institut Brenner-Archiv) Werner Telesko (Accademia austriaca delle scienze) Arnold Suppan). Il convegno sarà moderato da Brigitte Mazohl, Oswald Überegger Johannes Feichtinge­r (info@adsit.org).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy