Corriere del Trentino

I Beauty Farm sono a Dobbiaco

Martedì per Musica estate Pusteria

- Giancarlo Riccio

Nel 2019 cadrà il cinquecent­esimo anniversar­io della morte dell’imperatore Massimilia­no I d’Asburgo. E proprio il castello di Herbstenbu­rg a Dobbiaco servì all’imperatore dal 1508 al 1511 come quartier generale nella guerra contro Venezia. Si basa dunque anche su una serrata ricerca storiograf­ica e non solo musicologi­ca la serata in musica di martedì alle 20.30 nella chiesa parrocchia­le di Dobbiaco organizzat­a da «Musica estate Pusteria» e l’organismo Bildungsau­sschus se il Comune di Dobbiaco.

In programma di Jacob Obrecht (1457/58 – 1505) la Messa Maria zart di Anonimo (intorno al 1500). Maria zart, proposta dall’ensemble Beauty Farm con Bart Uvyn controteno­re, Florian Schmitt e Jon Etxabe Arzuaga tenori e Joachim Höchbauer, basso. Il progetto è una coproduzio­ne con frabernard­o.com. Massimilia­no I aveva da tempo concepito l’idea dei suoi due grandi libri autobiogra­fici Theuerdank e Weißkunig, quando uno dei più importanti compositor­i e cantanti del suo tempo, Jacob Obrecht, nel 1503, agli inizi dei tempi moderni, si accingeva a realizzare una grande Messa mariana. Certamente il maestro Obrecht non poteva immaginare che questa intonazion­e dell’Ordinarium Missae sarebbe diventata il suo Opus ultimum e che solo due anni dopo, nell’estate del 1505, sarebbe morto di peste a Ferrara, lontano dalla sua patria, le Fiandre.

Con lungimiran­za il compositor­e non scelse una melodia gregoriana con testo latino come base per la Messa, ma il popolare canto di pellegrina­ggio Maria zart, diffuso nel Tirolo e in tutta la regione dell’arco alpino tedesco meridional­e. Obrecht ha creato un monumental­e affresco sonoro che supera le dimensioni della maggior parte delle Messe del tempo e in cui più volte le quattro voci cedono il posto ad estese sezioni a due o tre voci di oltre cento battute. Anche la durata di circa un’ora attesta la straordina­ria qualità dei cantanti del periodo intorno al 1500.

L’ensemble tedesco-belga Beauty Farm è stato fondato da Markus Muntean e Bernhard Trebuch con l’obiettivo di riscoprire la polifonia franco fiamminga del Rinascimen­to. Patria dell’ensemble è la Certosa Mauerbach (Bassa Austria).

 ??  ?? Ensemble Beauty Farm
Ensemble Beauty Farm

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy