Corriere del Trentino

Ponte degli alpini restauro affidato all’impresa Inco

-

L’impresa Inco di Pergine Valsugana ha accettato di subentrare nel restauro del Ponte degli Alpini di Bassano come proposto dal Comune dopo la risoluzion­e con la Nico Vardanega Costruzion­i.

L’impresa Inco di Pergine Valsugana ha accettato, senza alcuna riserva, di subentrare nel restauro del Ponte degli Alpini come proposto dal Comune dopo la risoluzion­e del contratto con la «Nico Vardanega Costruzion­i». L’attesa comunicazi­one è arrivata ieri negli uffici di via Matteotti dopo che la ditta trentina si era presa del tempo per le opportune valutazion­i tecniche, operative ed economiche (l’amministra­zione aveva fissato la data del 10 settembre come termine ultimo per rispondere).Ora l’operazione si può rimettere in moto, anche se, per motivi legati agli imprevisti che potrebbero verificars­i con un cantiere nell’alveo del Brenta, materialme­nte i lavori inizierann­o a gennaio 2019. Come da relazione tecnica, il periodo ottobredic­embre è, assieme a quello primaveril­e, a rischio piene per effetto delle piogge che determinan­o un aumento della portata fluviale. Un arco di tempo che servirà alla Inco per procurarsi il materiale necessario all’intervento. Prima però vanno completati gli iter burocratic­i in vista della firma del contratto. «Contiamo di sottoscriv­erlo entro settembre e comunque prima possibile per mettere l’impresa nella condizioni di essere pienamente operativa a gennaio», ha dichiarato l’assessore alla Cura urbana Roberto Campagnolo. Visionato lo stato di fatto e il computo dei lavori realizzati dalla Vardanega, la ditta trentina si è subito messa al lavoro. Due anni e mezzo fa il Comune revocò l’incarico alla Vardanega, affidandol­o alla seconda classifica­ta Inco. Il Tribunale aveva però reintegrat­o i trevigiani, adesso però l’appalto è tornato alla Inco.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy