Corriere del Trentino

Pergine plurale Il teatro parte con don Milani

Al via il 16 ottobre con Credo dell’Orchestra di Piazza Vittorio

- Nappi

Gino Paoli, Alessandro Baricco, l’orchestra di Piazza Vittorio e Gianluca Grignani, ma anche Sergio Camin & Benno Simma, il debutto del Teatro la Ribalta come nuovo ente residente, ma anche le nuove proposte di Teatro Blu e dell’Unione Italiana Libero Teatro. Questi sono solo alcune delle proposte della stagione del Cristallo che la direttrice Gaia Carroli ha definito eccellente: «Non solo per i nomi di prestigio ma anche per la completezz­a della proposta». Gran parte degli appuntamen­ti della prossima stagione sono stati anticipati su queste pagine, ma vale la pena ricordare quelli previsti negli ultimi mesi del 2018. Si parte il 16 ottobre con Credo il concerto dell’apprezzati­ssima Orchestra di Piazza Vittorio di Roma e si prosegue il 23 (ore 18.30) con Gandhi e Martin Luther King, appuntamen­to della rassegna «Le vie del Sacro» che vedrà protagonis­ta Franco Cardini. Ma il 23 ottobre sarà, soprattutt­o, il giorno di Gino Paoli che torna a Bolzano grazie ai «Racconti di musica», rassegna curata dall’associazio­ne L’Obiettivo. L’84enne cantautore genovese sarà accompagna­to al pianoforte da Danilo Rea per un live intitolato: Due come noi...

Il 6 novembre, la stessa rassegna ospiterà Gabriele Grignani per un concerto unplugged, mentre tre giorni dopo, il 9, spazio a Camillo Olivetti. Alle radici di un sogno di Gabriele Vacis, spettacolo inserito nella rassegna «In scena» che proseguirà Il 23 novembre con Alessandro Baricco che leggerà il suo romanzo Novecento, in uno dei rari appuntamen­ti live dello scrittore torinese.

La rassegna, curata insieme

al Teatro Stabile, chiuderà il suo 2018 con Bastarda sera spettacolo di racconti, riflession­i e musiche con Sergio Camin e Benno Simma diretti da Andrea Bernard e proseguirà nel 2019 con La bisbetica domata nella versione di Tindaro Granata. Una delle più note e divertente commedie di Shakespear­e nelle mani di chi si è già fatto apprezzare a Bolzano con Geppetto e Geppetto, presentato quest’anno nella stagione Altri percorsi. Il 17 febbraio sarà la volta de Le baruffe chiozzotte di Carlo Goldoni, una produzione del Teatro Stabile del Veneto diretta da Paolo Valerio, cui seguiranno altri tre spettacoli nei mesi di marzo e aprile sui quali torneremo più avanti.

Due, invece, i concerti previsti da L’Obiettivo per gli ultimi mesi del 2018. Il 27 novembre spazio a Nesli mentre il 5 dicembre toccherà a Mirkoeilca­ne esibirsi sul palcosceni­co di via Dalmazia. Per chiudere, la rassegna di teatro ragazzi curata da Nicola Benussi debutterà il 27 ottobre con Zuppa di sasso e proseguirà fino al 16 febbraio con sette spettacoli, mentre la rassegna «Buona domenica a teatro» curata dalla Uilt, prenderà il via il 21 ottobre con I Promessi sposi per chiudersi, dopo dieci domeniche, il 24 marzo con Pensaci Giacomino di Luigi Pirandello.

 ??  ??
 ??  ?? Cantautore Gino Paoli è l’ospite atteso a Bolzano il 23 ottobre
Cantautore Gino Paoli è l’ospite atteso a Bolzano il 23 ottobre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy