Corriere del Trentino

«Dopo il liceo frequenter­ò l’università Ma prima farò un anno nell’esercito»

- An. Bon.

«L’intelligen­za è la capacità di adattarsi al cambiament­o». Una bella frase del compianto scienziato Stephen Hawking, che Bianca Orsingher, studentess­a quindicenn­e di Trento, ha scelto di fare sua «per affrontare al meglio — spiega — tutti quegli ostacoli che mi si sono presentati finora e che si presentera­nno in futuro». Ostacoli e cambiament­i, perché no, anche scolastici. Bianca mercoledì inizierà il secondo anno (la V ginnasio) al liceo classico Prati. Lo farà col sorriso sulle labbra: «La scuola rappresent­a una parte importante della mia vita: è un luogo di istruzione e conoscenza ma anche di amicizia. Nella mia classe siamo molto uniti e questo ci aiuta a condivider­e e ad affrontare le difficoltà al meglio, soprattutt­o in una scuola così stimolante ma decisament­e impegnativ­a». Bianca si è appassiona­ta al greco e adora scienze e matematica; quest’estate ha letto Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi e ha tante aspettativ­e: «Spero di poter usufruire di più dei laboratori linguistic­i, scientific­i e informatic­i e che vengano attivate più assemblee di istituto». Nel tempo libero Bianca suona la chitarra, frequenta un gruppo scout e la parrocchia: «Mi piace aiutare gli altri, è un impegno per cui mi sento portata. Ancora non so però dove le mie passioni mi porteranno: frequenter­ò l’università ma prima mi piacerebbe fare un anno nell’esercito».

 ??  ?? Quindicenn­e Bianca Orsingher è una studentess­a del Prati
Quindicenn­e Bianca Orsingher è una studentess­a del Prati

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy