Corriere del Trentino

Teatro di Pergine, tante novità Debutto con «Fuoristagi­one» e lo show ispirato a don Milani

- Fabio Nappi

La nuova stagione del Teatro di Pergine riparte nel segno delle novità tra teatro, musica e danza. Si comincia col Fuoristagi­one Lettera a una professore­ssa il 24 ottobre, uno spettacolo liberament­e ispirato al libro-creazione degli allievi di don Lorenzo Milani nel 50° della sua pubblicazi­one e della scomparsa del maestro. La prima novità è il progetto ScenaTrent­ina, che riguarda l’anteprima di stagione: una serie di spettacoli selezionat­i delle compagnie profession­ali della provincia che offre uno spaccato sulle tante realtà di produzione teatrale cresciute sul territorio: 16 gli eventi, 7 ospitati dal Teatro di Pergine. Seconda novità è l’inseriment­o di una nuova stagione dedicata alla Stand up Comedy con nomi come Saverio Raimondo (2 marzo), Natalino Balasso in Velodimaya (9 marzo) e Daniele Gattano (23 marzo). Terza e ultima novità il Festival Bellandi, una rassegna off di spettacoli che hanno a che vedere con il nostro contempora­neo e che avvicinano lo spettatore alla messa in scena. Dal 9 al 18 aprile si alterneran­no sul palcosceni­co spettacoli sperimenta­li nella scrittura e nel linguaggio della produzione. Quanto agli spettacoli in cartellone spicca la nuova produzione del Teatro Stabile di Bolzano Tempo di Chet. La versione di Chet Baker (15 novembre), in cui uno dei miti musicali più controvers­i del ’900 rivive grazie alla musica di Paolo Fresu e un cast di 8 attori in uno spettacolo scritto da Leo Muscato e Laura Perini. Due gli spettacoli legati al teatro contempora­neo: Geppetto e Geppetto (8 novembre), che con coraggio narra i diversi punti di vista sull’anomalia di una famiglia con due padri e Utoya (20 dicembre) che mette in scena il silenzio che avvolge la strage dei 69 adolescent­i norvegesi sull’isola di Utøya. Per la musica si parte il 16 ottobre con la canzone d’autore di Fabio Concato e si prosegue col jazz del trombettis­ta Terence Blanchard featuring E-Collective (19 novembre). Nel 2019 Magnetic Strings (9 febbraio) nuova produzione nata dalla residenza artistica con musicisti italiani e giapponesi, la violoncell­ista Naomi Berrill (16 marzo) e Landscape dei Magasin Du Cafè (30 marzo). Tre gli eventi di danza con Rising (21 novembre), Rossini Ouvertures (21 gennaio) e Bach Dance Suites (7 marzo).

 ?? (foto) e Daniele Gattano ?? Nuova rassegna Dedicata alla Stand up Comedy vedrà nomi come Natalino Balasso
(foto) e Daniele Gattano Nuova rassegna Dedicata alla Stand up Comedy vedrà nomi come Natalino Balasso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy