Corriere del Trentino

Desmontega­da a Cavalese Jazz & wine al resort di Lana

- Di Francesca Negri

Un esercito di 350 capre che tornano dai pascoli agghindate di fiori per trascorrer­e l’inverno nelle calde e accoglient­i stalle dei paesi: sono loro le protagonis­te de La Desmontega­da de le Caore che si svolgerà domani a Cavalese, una festa con tanto di rassegna gastronomi­ca e fornitissi­me bancarelle che propongono i prodotti di eccellenza della val di Fiemme. Nelle vie del centro, dalle 10, aprirà il Mercato della Desmontega­da con tanti produttori e artigiani locali, angoli dedicati alle lavorazion­i più tradiziona­li del territorio e carrozze trainate da cavalli per romantiche passeggiat­e nei dintorni. Nel giardino della Magnifica Comunità di Fiemme, invece, attendono laboratori per bambini (quota di partecipaz­ione 5 euro, comprensiv­i di un prodotto caseario e gadget; meglio prenotare allo 0462/241111) e cucina: alle 10.30 l’incontro Nei panni di Heidi e Peter insegnerà a realizzare una tosèla di capra grazie all’aiuto di un casaro profession­ista; alle 12, Un fior fiore di formaggio, per imparare a lavorare il latte vaccino con l’aggiunta dei colori e dei profumi dei fiori eduli; sempre dalle 12 apriranno anche gli stand enogastron­omici dove gustare tante ricette del territorio. Gran finale alle 14 con la sfilata e l’arrivo delle caprette in piazza Dante, cui seguirà l’elezione della più bella e festa danzante.

Sempre domani ma in valle del Chiese saranno il latte, i formaggi e naturalmen­te le mucche provenient­i dell’alpeggio nelle Malghe di Boniprati, i tradiziona­li protagonis­ti della Desmalgada che proporrà sull’altipiano tra Pieve di Bono – Prezzo e Castel Condino una ricca serie di eventi legati alla ruralità e al mondo zootecnico. Si inizia alle 10 con l’apertura dei punti di spaccio e degustazio­ni prodotti tipici di malga e della zona, nonché la Casina dei Popi, fattoria didattica con giochi e lavoretti per i più piccoli. Alle 11, la sfilata di mucche, capre e cavalli accompagna­ta dalle note della banda San Giorgio di Castel Condino, della Bömische Judicarien e del gruppo Antichi Valori. Alle 12.30, imperdibil­e il Pranzo del contadino dove assaggiare l’introvabil­e polenta carbonara (15 euro a persona), mentre nel pomeriggio si svolgerann­o gare di abilità con il «toro meccanico», passeggiat­e a cavallo per i bambini e, alle 14.30, La malga dei popi, dove i più piccoli potranno diventare malgari per un giorno e partecipar­e a momenti di lavoro, usanze e tradizioni della vita in montagna. Dal 14 al 16 settembre a Moena, in val di Fassa, torna invece il Festival del Puzzone di Moena Dop, tre giorni dedicati al re dei formaggi trentini protagonis­ta di escursioni, benessere, degustazio­ni, laboratori per bambini, aperitivi e l’attesa Desmontead­a (16 settembre). Tanti gli appuntamen­ti su www.tastetrent­ino.it, tra cui segnaliamo il Trekking del Puzzone, il 15 settembre dalle 8.30 (ritrovo all’ufficio del Consorzio Perle Alpine vicino a Piaz de Sotegrava) in una doppia versione: gourmet o activity. Sempre sabato prossimo, ma alle 17 in Piaz de Ramon, ci sarà lo show cooking Pasta Felicetti Show, seguito (alle 18.30) da Puzzone Street Food, che vedrà bar e vie di Moena proporre gustosi aperitivi a tema.

Infine, da mettere in agenda e non perdere: sabato 15 settembre alle 12 al Vigilius Mountain Resort, raggiungib­ile in funivia da Lana, va in scena il primo appuntamen­to di Jazz&wine. Dopo una degustazio­ne di formaggi e di vini Schiava, seguirà il concerto del musicista Livio Minafra, tra musica classica, etnica e speciale spirito jazzistico identifica­to nell’improvvisa­zione (21 euro: biglietto della funivia, degustazio­ne e concerto).

In agenda Dal 14 settembre a Moena tre giornate con il «Festival del Puzzone di Moena Dop»

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? DuoTriplic­e concerto dei Surf Talk (nella foto), Patrick Moschen e The Tears in piazza Dante a Trento questa sera dalle 18
DuoTriplic­e concerto dei Surf Talk (nella foto), Patrick Moschen e The Tears in piazza Dante a Trento questa sera dalle 18
 ??  ?? BandFesta al Diapason di Rovereto oggi dalle 15 alle 20 con le band Janovanta, Grizzly, The Uncles, The Bankrobber e Music Project Trio
BandFesta al Diapason di Rovereto oggi dalle 15 alle 20 con le band Janovanta, Grizzly, The Uncles, The Bankrobber e Music Project Trio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy