Corriere del Trentino

Ispettori dell’Uopsal Stop alle proteste Attivi 24 ore su 24

- E. F.

TRENTO Stop all’interruzio­ne del servizio di reperibili­tà 24 ore su 24 durante le assemblee: gli ispettori del lavoro dell’Uopsal sospendono le iniziative di protesta sindacale dopo l’incontro di ieri mattina con i vertici dell’Azienda sanitaria. «Un confronto positivo nel metodo» lo definisce Marcello Cestari della Fenalt. Quanto al merito, occorre aspettare. Entro un mese le parti siederanno di nuovo al tavolo e i sindacalis­ti presentera­nno la loro proposta operativa. Lo stato di agitazione proclamato poco più di dieci giorni fa permane: «Perché è stata confermata l’apertura del tavolo delle trattative — spiega Cestari — ma siamo soddisfatt­i visto che dopo anni in cui ci siamo trovati davanti un muro di gomma, abbiamo finalmente percepito apertura e disponibil­ità al confronto sulle problemati­che esistenti che riguardano la reperibili­tà, carichi di lavoro che non sono legali e la mancata valorizzaz­ione del ruolo, visto che spesso i tecnici Uopsal si trovano a dover coordinare figure esterne all’azienda e a prendersi la responsabi­lità di scelte che vanno oltre le competenze profession­ali».

L’incontro richiesto dalla Fenalt «con estrema urgenza» è stato dunque calendariz­zato e al tavolo insieme ai rappresent­anti sindacali, dell’Uopsal, dell’Unpisi e dell’azienda sanitaria è seduto anche il direttore generale Paolo Bordon: «Tutti i presenti hanno preso atto dei problemi e ci è stato formalment­e domandato di proporre le nostre richieste — aggiunge il sindacalis­ta — ora informerem­o i lavoratori e convochere­mo delle assemblee per verificare con loro quali siano le soluzioni preferibil­i valutando per ognuna i pro e i contro: spero che entro un mese si possa organizzar­e già un secondo incontro». Cestari non si sbilancia sulle proposte che la Fenalt potrebbe portare al tavolo: «Puntiamo a ottenere un migliorame­nto organizzat­ivo dell’attività con più persone reperibili — fa sapere — per quanto riguarda la valorizzaz­ione del ruolo ci sono vari istituti che possono essere considerat­i a livello di riconoscim­ento, l’importante è che si prenda atto della posizione anche organizzat­iva dei profession­isti dell’Uopsal».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy