Corriere del Trentino

Cima Rosetta, sprint in verticale Sfida only up con vista sulle Pale

Corsa in montagna, sabato l’ultimo atto del circuito: Facchini verso la vittoria

- Guido Sassi

TRENTO Parte il conto alla rovescia per la seconda edizione della Rosetta Verticale Trail Run in programma sabato a San Martino di Castrozza nello straordina­rio contesto. E per i big si profila una lotta all’ultimo respiro per la vittoria finale del Trentino Vertical Circuit, del quale la gara organizzat­a da Primiero Ex3me rappresent­a l’ultimo atto.

Dopo le prime tre prove, ovvero Roncon Vertical, Verticale del Cornon e Vertical Vioz, comandano la classifica il chiesano Patrick Facchini e la bresciana Corinna Ghirardi. Facchini, già vincitore della prima edizione del circuito, vanta ben con 264 punti, seguito da Tarcisio Linardi con 208 e da Davide Magnini con 200, mentre al femminile Corinna Ghirardi ha nel paniere 260 punti, contro i 192 di Cinzia Franchini e i 168 di Paola Gelpi, attualment­e seconda e terza.

Si deciderà tutto dunque sulle verticalit­à del percorso di gara, caratteriz­zato da uno sviluppo di 6,9 chilometri e da un dislivello positivo di 1.279 metri. La partenza verrà data alle 9,30 a San Martino di Castrozza e il tracciato si snoderà sul versante ovest delle pendici del Cimon della Pala, portando i concorrent­i fino a Cima Rosetta. Dopo lo start, i runner saliranno verso il Rifugio Colverde transitand­o sotto l’omonima cabinovia, per poi imboccare il sentiero 701. Da lì si prenderà la volta del Dente del Cimon, a precedere i passaggi sotto Cima Corona e all’arrivo della Funivia Rosetta. A quel punto non rimarrà che l’ultimo breve salto verticale verso la croce di vetta di Cima Rosetta.

Oltre ai riconoscim­enti per i primi cinque uomini e le prime tre donne, è previsto un ulteriore premio di 100 euro per chi riuscirà a battere il record della gara, stabilito lo scorso anno dal vincitore Patrick Facchini (53’35”3) e da Cecilia De Filippo in 1h09’09”.

Le iscrizioni, effettuabi­li online sul sito www.endu.net al costo di 25 euro, rimarranno aperte fino alle ore 24 di giovedì, con la possibilit­à di garantirsi un pettorale con un sovrapprez­zo di 5 euro anche nelle giornate di venerdì (all’Hotel Regina a San Martino di Castrozza dalle 17 alle 19) e nel giorno della gara (al Palazzetto dello Sport dalle 7, fino a esauriment­o pettorali).

Per quanti volessero godersi lo spettacolo del percorso di gara senza l’assillo del cronometro, inoltre, ci sarà la possibilit­à di iscriversi alla gara non competitiv­a, che seguirà il medesimo tracciato della competitiv­a, ma senza classifica (il tempo verrà registrato). Le iscrizioni, in questo caso, possono essere effettuate via mail all’indirizzo primieroex­treme@gmail.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy