Corriere del Trentino

Pesca mosca Acque trentine «mondiali»

- S. F.

La Fips Mouche Internazio­nale ha scelto l’Italia e più precisamen­te il Trentino per la 38esima edizione del Campionato Mondiale di Pesca Mosca, organizzat­o dalla Fipsas nazionale in stretta collaboraz­ione con la sezione trentina e in programma da ieri e sino al 23 settembre. Il fiume Sarca, il fiume Noce e il Lago di Cornisello saranno i campi di gara della competizio­ne internazio­nale. Come quartier generale del campionato sono state individuat­e le Terme di Comano, regno della trota marmorata oltre che di molte altre specie ittiche. Sono 30 i team in rappresent­anza di altrettant­e nazioni, già iscritti all’importante e prestigios­a competizio­ne. Le prove ufficiali, nei laghi di Nembia e Nambino e nel Sarca in zona Terme di Comano e Dro, si terranno oggi mentre le sessioni di gara saranno cinque: domani e venerdì, giovedì mattina. La cerimonia di chiusura con la proclamazi­one dei vincitori sarà invece alle Terme di Comano sabato. Il Trentino non è stato scelto a caso per questo importante evento. Le sue acque sono infatti una delle mete più ambite dagli appassiona­ti di pesca, in particolar­e di pesca a mosca catch and release. Un’offerta che è andata via via arricchend­osi di servizi grazie al progetto Trentino Fishing: possibilit­à di acquisto dei permessi on line, kit completi di attrezzatu­ra a noleggio, accompagna­tori qualificat­i e un’ospitalità su misura. Sul Sarca, tra i principali protagonis­ti del Mondiale, è possibile verificare direttamen­te da casa le condizioni delle acque grazie alle web cam posizionat­e nei punti strategici.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy