Corriere del Trentino

La sfilata sotto il Nettuno, occhi sulla moda trentina

- Di Chiara Marsilli

Ieri sera la fontana del Nettuno in centro a Trento ha fatto da sfondo a una serata di moda organizzat­a dalla Soleoshow, con modelle e modelli profession­isti provenient­i da Milano e Roma, accanto alle ragazze dell’agenzia di Sonia Leonardi. Con loro anche Alice Rachele Arlanch, la Miss Italia trentina del 2017.

Una serata di moda, bellezza e valorizzaz­ione del territorio. Ieri sera piazza Duomo è stata trasformat­a in cornice di un evento particolar­e, giunto nel 2018 alla sua terza edizione. «Moda sotto al Nettuno» è la sfilata di moda organizzat­a dalla Soleoshow Model Agency che ha messo in passerella il meglio delle collezioni autunno-inverno 2018/2019 di diverse realtà commercial­i di Trento e provincia. Abbigliame­nto uomo, donna e bambino, ma anche occhiali, borse e gioielli per realizzare outfit completi. Sonia Leonardi, ideatrice e curatrice dell’evento, nonché presidente della Soleoshow, commenta: «Si tratta di un’iniziativa di grande rilievo, un’importante vetrina per i commercian­ti locali e di valorizzaz­ione di alcune realtà a chilometro zero».

A sfilare modelle e modelli profession­isti provenient­i da Milano e Roma e abituati a calcare le passerelle delle fashion week, accanto alle ragazze dell’agenzia di Leonardi. Un vero e proprio evento-spettacolo che ha visto anche momenti di performanc­e con esibizioni di ballo e canto realizzate con la collaboraz­ione di alcune scuole di danza. La serata è stata arricchita anche dalla presenza di Alice Rachele Arlanch, Miss Italia 2017 originaria di Vallarsa, reduce dalla finale Miss Italia 2018 che l’ha vista cedere la corona. Nell’ottica della valorizzaz­ione del Trentino a 360 gradi, nel corso della serata è stato presentato il nuovo marchio di qualità «Macelleria di Montagna» che caratteriz­za la carne di animali allevati ad alta quota. Chiusa la terza edizione, già si pensa alla quarta: «Moda sotto al Nettuno» è nata come una sfida, ma vista la bellissima risposta di pubblico vorremmo renderlo un appuntamen­to fisso» conclude Leonardi.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy