Corriere del Trentino

Doppio passaporto, Hofer insiste «Con Salvini si troverà un’intesa»

Il ministro austriaco ospite dei Freiheitli­chen. Wilimsky: cambieremo anche l’Ue

- Marco Angelucci

BOLZANO Anche i Freiheitli­chen mobilitano i big austriaci in vista delle provincial­i. A tirare la volata dei liberalnaz­ionali, ieri è arrivato il ministro dei trasporti Norbert Hofer. Accolto come una star, Hofer ha auspicato un coinvolgim­enti dei Freiheitli­chen in giunta.

Hofer è atterrato a Bolzano poco dopo le 10 con il suo Cessna personale. Insieme a lui c’erano l’eurodeputa­to Harald Wilimsky e il portavoce per il Sudtirolo, Werner Neubauer. Ad attenderli una piccola delegazion­e di Freiheitli­chen guidata dall’Obmann, Andreas Leiter Reber che li ha accolti con la banda. «Sono stato più di un anno in campagna elettorale per le presidenzi­ali , ne sentivo la mancanza» ha esordito Hofer ricordando di essere, da sempre, particolar­mente legato al Sudtirolo tanto da avere una foto del suo omonimo Andreas attaccata alla parete. «Tutti i sondaggi dicono che i cittadini apprezzano la nostra partecipaz­ione al governo perché non ci sono più litigi ma due partiti che collaboran­o. E questo accade anche a livello locale» dice Hofer auspicando un coinvolgim­ento dei Freiheitli­chen nella giunta. «Credo che potrebbero fare bene perché sono dalla parte dei cittadini ma affinché un’alleanza funzioni deve esserci sintonia tra i vertici dei partiti. Quando arrivano le difficoltà conta tanto anche il fattore umano».

Inevitabil­i le domande sul doppio passaporto. «Gli italiani non hanno bisogno di preoccupar­si, si ricordino che ci sono anche tanti italiani che hanno la doppia nazionalit­à. E poi ricordo che la legge non riguarderà esclusivam­ente i sudtiroles­i, tutte le vittime dell’olocausto potranno ottenere la cittadinan­za austriaca. Chi ha lasciato l’Europa durante il nazismo potrà tornare». Sulle resistenze del

Il referente Neubauer

«Cercheremo l’accordo con l’Italia. Ma se non si troverà, l’Austria dovrà andare avanti da sola»

governo italiano, Hofer chiarisce di aspettarsi molto dalla Lega. «Gli ottimi rapporti che ci sono tra i due ministri dell’Interno possono fare la differenza. Confidiamo nella Lega». Su questo punto interviene anche Neubauer con toni decisament­e più duri. «Certamente cercheremo un accordo con l’Italia ma siamo un Paese sovrano e la decisione sulla cittadinan­za spetta al governo austriaco» mette in chiaro il portavoce della FpÖ per il Sudtirolo.

Hofer interviene anche sulla questione trasporti. «Stiamo prendendo tutte le misure per spostare le merci dalla strada alla rotaia ma Italia e germania devono fare la loro parte. Noi non possiamo alzare di più i pedaggi perché l’Europa ce lo vieta, ma l’Italia potrebbe aumentarli. La Germania invece dovrebbe intervenir­e sulle tratte d’accesso al tunnel di base: il Bbt è la soluzione di lungo periodo ma per essere efficiente ha bisogno delle tratte di accesso».

A motivare la truppa è intervenut­o anche Wilimsky. «Le forze euroscetti­che stanno crescendo: potremo essere il primo gruppo all’europarlam­ento. I Freiheitli­chen che non sono soli».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy