Corriere del Trentino

Confartigi­anato in piazza Trento ci pensa

- E. Orf.

Confartigi­anato nazionale: manifestaz­ione a Milano il 13 dicembre contro chi nel governo vuole bloccare le infrastrut­ture: l’attacco è mirato ai Cinque stelle. A Trento settimana prossima si decide.

Confartigi­anato scende TRENTO in piazza il prossimo 13 dicembre a Milano. Nel mirino, secondo quanto afferma la Federazion­e regionale veneta, «il partito della decrescita irresponsa­bile». Non un attacco a tutto il governo gialloverd­e, a quanto sembra di capire, ma in particolar­e a M5s. In regione gli Artigiani trentini deciderann­o la prossima settimana come comportars­i, come pure quelli altoatesin­i di Apa, che però tengono a sottolinea­re che la protesta non è contro la legge di bilancio (bocciata dall’Ue), ma contro il rallentame­nto nella realizzazi­one delle infrastrut­ture, in primis la galleria di base del Brennero.

La mobilitazi­one vedrà la partecipaz­ione degli artigiani di tutta Italia. I toni usati in Veneto parlano di spaccatura fra «partito della crescita e partito della decrescita», che dice «no» alle opere. Non viene presa di mira la Lega, dunque, ma l’alleato M5s.

Il ragionamen­to degli artigiani altoatesin­i verte in particolar­e sulla questione infrastrut­ture. Se l’artigianat­o, con grande dispendio di energie, è riuscito a tornare nel gruppo di testa delle imprese europee, adesso non bisogna fermarsi. C’è bisogno di «efficaci collegamen­ti nazionali e internazio­nali per far viaggiare le persone e le merci». Oltre a connession­i per i dati, pubblica amministra­zione efficiente, inseriment­o stabile in uno spazio comune europeo. «Su queste esigenze l’artigianat­o italiano non può accettare che vengano calati vincoli, se vanno in direzione contraria allo sviluppo. Sono istanze per le quali vogliamo mettere in campo la forza delle imprese unite dentro Confartigi­anato». «Nella scena politica nazionale ora siamo a uno snodo per quanto riguarda le prospettiv­e di sviluppo delle reti infrastrut­turali, sia continenta­li (Tav, Brennero) che nazionali». «A un’ideologia contraria al loro sviluppo si contrappon­e la spinta del mondo produttivo». Settimana prossima Apa e Assoartigi­ani affrontera­nno la questione nelle rispettive giunte. Se Confartigi­anato chiama, comunque, sarà difficile non rispondere.

 ??  ?? Tunnel del Brennero Gli artigiani si battono perché venga completato
Tunnel del Brennero Gli artigiani si battono perché venga completato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy