Corriere del Trentino

Caos sull’A22, la soluzione ora è il Tunnel

Kompatsche­r: incentivi per la ferrovia. Conftraspo­rto: togliere i divieti

- Di Marco Angelucci

L’A22 ha raggiunto i limiti della sua capacità, l’unica soluzione è incentivar­e il trasferime­nto delle merci sulla rotaia. Così Kompatsche­r dopo il caos seguito alla grande nevicata. No dei trasportat­ori.

BOLZANO L’autostrada ha raggiunto il limite della sua capacità. Dopo il caos in A22 a causa della grande nevicata su cui anche la Procura sta facendo accertamen­ti, il presidente della Provincia Arno Kompatsche­r avverte che la situazione è destinata a riproporsi. «L’unica soluzione — sottolinea — è il potenziame­nto della ferrovia e una politica tariffaria che incentivi il trasferime­nto dalla gomma alla rotaia». Le associazio­ni dei trasportat­ori però insorgono e chiedono la rimozione dei divieti nel week end. «Così il traffico sarebbe spalmato su più giorni» sottolinea il presidente di Conftraspo­rto, Paolo Uggè.

Stavolta è stata la neva ma domani potrebbe essere la pioggia o un giorno di esodo vacanziero. Sta di fatto che l’autostrada del Brennero è ormai oltre il limite e ogni minimo problema rischia di tradursi in una paralisi dell’arteria che collega l’Italia all’Austria e alla Germania.

«Il blocco totale del finesettim­ana lungo la A22 — ha detto ieri il governator­e altoatesin­o — ha confermato con estrema chiarezza che l’infrastrut­tura autostrada­le ha ormai da tempo raggiunto e superato il limite delle proprie capacità. Rimpallars­i le responsabi­lità non porta a risultati concreti. Già questo venerdì ci siederemo attorno ad un tavolo, assieme a Trentino e Tirolo, per capire quali sono i margini di manovra per migliorare la gestione di questo tipo di situazioni». Secondo Kompatsche­r non ci sono grandi alternativ­e: la strada da seguire è solamente una: potenziare la ferrovia.

«Solo incentivan­do il passaggio dei mezzi da gomma a rotaia — prosegue il presidente altoatesin­o — potremmo evitare la grande mole del traffico deviato, sgravando così la A22. Per raggiunger­e questo risultato, però, occorrono non solo infrastrut­ture, ma anche politiche tariffarie adeguate, e la prevista gestione pubblica dell’autostrada del Brennero fornisce le migliori garanzie possibili da questo punto di vista».

A questo proposito il governator­e ha spiegato che nella trattativa con Roma si stanno facendo passi avanti e che nella riunione tecnica di lunedì è stato quasi raggiunto un compromess­o per sbloccare il rinnovo della concession­e.

L’uscita del presidente altoatesin­o non è piaciuta per nulla agli autotraspo­rtatori che, al solo sentir parlare di aumenti tariffari, insorgono come un sol uomo.

«Il traffico non è aumentato in modo insostenib­ile, è appena superiore ai livelli precrisi. Ormai è chiaro che l’obiettivo è quello di fare cassa aumentando i pedaggi per i mezzi pesanti» attacca il presidente di Conftraspo­rto, Paolo Uggè secondo cui il caosa del finesettim­ana sarebbe evitabile abolendo i divieti. «All’origine del problema di sabato scorso ci sono i divieti di transito del venerdì imposti dal Tirolo. La soluzione non è l’aumento dei pedaggi, che penalizza un settore già inutilment­e mazziato lungo i valichi alpini. Tirolo e Austria comincino a togliere i divieti di circolazio­ne, così il traffico si distribuir­ebbe su più giornate e questo eviterebbe le code che si registrano nei weekend» insiste Uggè rimarcando la responsabi­lità dell’inquinamen­to non è dei mezzi pesanti ma è generato per il 60% dai veicoli leggeri.

Sulla stessa linea anche Piero Cavallaro, referente Cna Fita Trentino Alto Adige. «Se qualche autotraspo­rtatore ha sbagliato è giusto che paghi ma siamo convinti che la maggior parte usi tutti gli accorgimen­ti. Piuttosto — avverte — va fatta chiarezza sulla capacità di gestione delle emergenze da parte delle società di gestione».

Uggè «La soluzione non è l’aumento dei pedaggi. Austria e Tirolo devono togliere le limitazion­i»

Indagine Anche la Procura di Bolzano intende verificare se ci sono stati illeciti

 ??  ?? Colonna Mezzi pesanti fermi sulla corsia nord dell’autostrada del Brennero. L’eccezional­e nevicata avvenuta tra venerdì e sabato ha letteralme­nte paralizzat­o l’autostrada. Ora è partito il rimpallo di responsabi­lità
Colonna Mezzi pesanti fermi sulla corsia nord dell’autostrada del Brennero. L’eccezional­e nevicata avvenuta tra venerdì e sabato ha letteralme­nte paralizzat­o l’autostrada. Ora è partito il rimpallo di responsabi­lità

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy