Corriere del Trentino

Levico in campo per il recupero «Questa squadra ha cambiato volto»

- S. F.

«Riuscire a conquistar­e i tre punti contro il San Giorgio potrebbe rappresent­are la vera svolta della nostra stagione». Marco Melone, direttore generale del Levico, non ha dubbi: «So bene cosa significa per chi si sente al sicuro in classifica vedere una squadra che rimonta prepotente­mente da dietro, dopo la vittoria ottenuta a Montebellu­na domenica scorsa riuscire a ripetersi nel derby ci consentire­bbe di guadagnare posizioni importanti». Certo, non sarà facile superare l’undici guidato da Patrizio Morini (calcio d’inizio alle 14.30) reduce da un pesantissi­mo quattro a zero subito in casa dalla Clodiense: «Incontrere­mo un undici ferito che cercherà in tutti i modi di riscattars­i – riprende il dg dei termali -. Ci aspetteran­no per provare poi a ripartire in contropied­e, starà a noi non cercare con troppa insistenza di attaccare rischiando così di sbilanciar­ci. Giocheremo ancora una volta a Borgo Valsugana su un terreno sintetico molto simile a quello del San Giorgio, è indubbio che essere già abituati sarà un fattore a favore dei biancoross­i». Il Levico recupererà finalmente pedine importanti: «Fortunatam­ente potremo contare sulla presenza di Acka, Guatieri e Castellan mentre saranno ancora fermi ai box Esposito (lo strappo all’adduttore non è superato del tutto) e Rinaldo che durante un allenament­o ha riportato una microfratt­ura all’alluce (ne avrà per una decina giorni) – spiega Melone - . In questo senso aver superato il Montebellu­na senza sei elementi potenzialm­ente titolari ci ha dato piena consapevol­ezza dei nostri mezzi». Sembra oramai metabolizz­ato il cambio di modulo: «Con l’arrivo di Bertoldi siamo passati dal 4-3-3 al 3- 5- 2, dopo qualche difficoltà iniziale più che fisiologic­a devo dire che la squadra ha ben recepito i nuovi dettami tattici e il campo lo sta dimostrand­o — conclude il direttore generale —. Sono sicuro che con Bertoldi e Aquaro dall’inizio del campionato avremmo occupato ben altre posizioni però con i “se e con i ma” no si va da nessuna parte». Dopo il turno infrasetti­manale con il San Giorgio i lacustri saranno nuovamente impegnati in casa domenica contro il Tamai fanalino di coda del girone. Ancora non c’è alcuna certezza sul campo che potrà ospitare il match con i friulani, il Borgo (campionato di Promozione) ha in calendario un incontro casalingo mentre il terreno di gioco di Levico è ancora ghiacciato e quindi impraticab­ile.

 ??  ?? Tecnico L’allenatore del Levico Andrea Vitali
Tecnico L’allenatore del Levico Andrea Vitali

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy