Corriere del Trentino

Giunta regionale: sarà a cinque Presidenza, parte Kompatsche­r

Vertice in Rotaliana tra le coalizioni di governo trentina e altoatesin­a Sfuma l’ipotesi di una formazione a sei. Nomi, Fugatti prende tempo

- Marika Giovannini

Alla seduta del consiglio regionale mancano ormai una manciata di giorni (l’appuntamen­to è fissato in agenda per giovedì, alle dieci, in piazza Dante). E visto il rinvio di un mese già messo in conto a gennaio, un secondo posticipo risulta fuori discussion­e. Ma la giornata di ieri sembra essere stata fruttuosa, anche se non ancora decisiva. E la composizio­ne della giunta regionale sembra essere almeno un passo più vicina. Del resto, l’argomento è al sesto posto dell’ordine del giorno di giovedì. Preceduto da un altro nodo che nelle scorse settimane aveva fatto discutere: la determinaz­ione del numero degli assessori.

Le indicazion­i, uscite dalle trattative di ieri, tratteggia­no di fatto un quadro già sufficient­emente chiaro. Con una prima certezza, legata alla staffetta relativa alla guida dell’esecutivo regionale: nella tradiziona­le alternanza dei due presidenti di Provincia, l’avvio di legislatur­a toccherà al governator­e altoatesin­o Arno Kompatsche­r, che quindi non si muoverà dalla poltrona occupata negli ultimi due anni e mezzo (nella staffetta con Ugo Rossi era stato proprio il Landeshaup­tmann a chiudere il mandato). Gli ultimi due anni e mezzo saranno invece guidati da Maurizio Fugatti. La giunta, inoltre, sarà a cinque: dopo la proposta di un esecutivo a sei (ipotesi lanciata dalla Svp per far spazio alla giovane Jasmine Ladurner, che poi si è fatta da parte), ieri si è tornati alla formazione «classica» a cinque. O meglio, la Svp è tornata a fissare il numero a cinque in una decisione all’unanimità del comitato di partito, riunitosi proprio ieri. Lo stesso comitato ha indicato Kompatsche­r e Mafred Vallazza come membri di giunta, il secondo all’interno della «staffetta» ladina (che vedrà subentrare nella seconda parte di legislatur­a il fassano Luca Guglielmi). Ricordando anche che un posto in giunta è riservato a un rappresent­ante italiano dell’Alto Adige. Vale a dire, a Rita Mattei della Lega. Con Fugatti membro di diritto, manca ora solo il nome dell’altro esponente trentino. Che dovrebbe essere il leader di Agire Claudio Cia.

Il condiziona­le, almeno fino a oggi, deve essere mantenuto. Ieri infatti, nell’incontro programmat­o tra gli esponenti delle due compagini regionali di governo (organizzat­o in un ristorante della Rotaliana), la formazione trentina si è riservata ancora qualche ora per sciogliere le ultime riserve dell’accordo, per quanto riguarda nomi, competenze e programma: al tavolo delle trattative si sono seduti i governator­i Kompatsche­r e Fugatti. Con, per l’Alto Adige, l’Obmann Achammer e il leghista

L’agenda

Giovedì è convocato il consiglio: per quella data l’esecutivo dovrà essere definito

Bessone. Mentre, per il Trentino, Grisenti di Progetto Trentino, Coradello della Civica, Guglielmi dell’associazio­ne Fassa e Chilovi degli Autonomist­i popolari.

In sostanza, dopo aver condiviso la direzione, i rappresent­anti trentini hanno rinviato l’ufficializ­zazione degli ultimi dettagli a oggi o a doman (prima di giovedì, in ogni caso), per permettere un ultimo confronto all’interno della coalizione. È chiaro che a Fugatti avrebbe fatto comodo la composizio­ne a sei: una possibilit­à che avrebbe permesso al governator­e di gratificar­e sia Cia che Giorgio Leonardi di Forza Italia. Ma la scelta dovrà, alla fine, cadere su uno solo dei due alleati.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? La rosa Nella foto grande i due governator­i Kompatsche­r e Fugatti. In alto, a partire da sinistra, la leghista Mattei, i due ladini Vallazza e Guglielmi (che si alterneran­no in staffetta all’interno dell’esecutivo) e il leader di Agire Cia
La rosa Nella foto grande i due governator­i Kompatsche­r e Fugatti. In alto, a partire da sinistra, la leghista Mattei, i due ladini Vallazza e Guglielmi (che si alterneran­no in staffetta all’interno dell’esecutivo) e il leader di Agire Cia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy