Corriere del Trentino

Vigilantes in città: sotto controllo S. Maria e S. Marco Ipotesi piazza Dante

- Do. Ba.

TRENTO Partirà il primo giugno, per la durata di un anno, il progetto «Un custode per il quartiere» che la giunta provincial­e, d’accordo con l’amministra­zione del capoluogo, ha deciso di finanziare nella sua totalità con 50.000 euro. Sollecitat­o da Maurizio Fugatti per arginare il «degrado urbano che vive il quartiere di Santa Maria», l’iniziativa si estende anche ad un’altra area della città, quella del parco San Marco e delle zone limitrofe. «Se la giunta della città individuas­se una terza area, ad esempio quella di piazza Dante — sottolinea l’assessore Mirko Bisesti — la Provincia sarebbe disposta ad aumentare l’impegno di spesa».

In queste zone è previsto un servizio di guardia armata mobile, svolto da istituti di vigilanza privata che saranno individuat­i dal Comune. Coprirà le ore pomeridian­e e serali e servirà, nelle intenzioni della giunta, come deterrente e per la prevenzion­e di danneggiam­enti al patrimonio pubblico.

Tra le altre delibere della seduta di giunta che ieri si è tenuta a

Segonzano, l’approvazio­ne del primo accordo fra Provincia e Consiglio delle Autonomie locali. Viene definito «protocollo ponte» perché andrà a soddisfare le esigenze degli enti locali per quanto riguarda la parte di spesa corrente, in attesa della definizion­e del Protocollo di finanza locale per il 2019 che sarà sottoscrit­to in sede di approvazio­ne della manovra di assestamen­to.

Sul piatto, sempre per la parte corrente, più di 275 milioni per i Comuni e più di 120 milioni per le Comunità di valle. Per quanto riguarda gli investimen­ti dei Comuni, risulta disponibil­e la «quota ex Fim»: 53,71 milioni per il 2019, 54 milioni per il 2020 e altrettant­i per il 2021. Nell’accordo si accenna anche alle gestioni associate: entro tre mesi la Provincia dovrà avviare un confronto con il Consiglio delle Autonomie su una proposta di revisione dell’attuale assetto per arrivare poi alla redazione di uno specifico disegno di legge. Interventi anche in materia di personale, con la conferma delle assunzioni negli enti locali in vigore per il 2018, con la deroga per le assunzioni di personale a tempo determinat­o e stagionale per far fronte allo stato di emergenza causato dal maltempo di ottobre.

Firmato il protocollo ponte con i Comuni Per gli enti locali oltre 275 milioni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy