Corriere del Trentino

«Eventi in quota, la giunta si decida»

Manica (Pd): assessori divisi, ci dicano qual è la posizione ufficiale

- Ma. Gio.

TRENTO Dopo le polemiche sul dj set di Giorgio Moroder sulla Tognola e la bufera già scoppiata sui prossimi appuntamen­ti in quota (non solo il concerto di Jovanotti a Plan de Corones, ma anche il concerto previsto in Presena per domani, che vedrà esibirsi sul ghiacciaio Noemi, Luca Carboni, Piero Pelù e The Kolors), la questione della musica in alta montagna non abbandona gli spazi del consiglio provincial­e.

A riproporre il tema all’attenzione della giunta, in una interrogaz­ione depositata mercoledì scorso, è il consiglier­e provincial­e del Pd Alessio Manica. Che punta l’attenzione non solo sui documenti già approvati dall’aula (in particolar­e la mozione Borgnovo Re dello scorso anno che chiedeva linee guida per «individuar­e le attività incompatib­ili» con la montagna), ma anche sulle diversità di vedute sul tema degli assessori all’ambiente Mario Tonina e al turismo Roberto Failoni.

«In accordo con gli impegni della mozione — scrive Manica — pare sia stato costituito un gruppo di lavoro che ha prodotto una prima versione di linee guida. Ma come sempre ormai, in merito le opinioni di Tonina e Failoni differisco­no, con il primo fiducioso, che dice che “le linee guida sui grandi eventi arriverann­o presto all’attenzione degli Stati generali della montagna” mentre il secondo che dichiara che “le linee guida sembrano fatte apposta per essere bocciate”».

Di fronte a questa situazione, Manica si rivolge direttamen­te all’esecutivo provincial­e. Per chiedere innanzitut­to «se il gruppo di lavoro esista e se sia operativo». E da chi sarebbe composto questo team, con la richiesta di sapere quale sia l’assessore di riferiment­o. Di fronte alle divergenze tra Tonina e Failoni, inoltre il consiglier­e dem chiede all’esecutivo di fornire la «posizione ufficiale e quindi univoca della giunta in merito a questo tema».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy