Corriere del Trentino

Più soldi ai dipendenti comunali Turni di notte: 20.000 euro ai vigili

- Di Erica Ferro

TRENTO Ventimila euro da destinare all’incentivo per il personale della Polizia locale impegnato nel turno dalle ore 21 alle 3 del mattino, finanziato dalla Provincia nell’ambito dell’estensione dei servizi del Progetto sicurezza e altri 25.000 per riconoscer­e l’impegno dei dipendenti comunali coinvolti nei processi di digitalizz­azione. È quanto ha stanziato la giunta di Alessandro Andreatta approvando l’ipotesi di accordo sottoscrit­ta alla fine di marzo con Cisl, Uil e Fenalt (la Cgil non ha firmato) relativa alle modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per la riorganizz­azione e l’efficienza gestionale (Foreg).

Costituito da due quote, una per il raggiungim­ento degli obiettivi generali e una per quelli specifici, il Foreg è disciplina­to dal contratto collettivo di lavoro del personale non dirigenzia­le del comparto autonomie locali: l’ipotesi di accordo sottoscrit­ta da Comune e sindacati prevede di destinare l’80% del Fondo al finanziame­nto della quota obiettivi generali e di integrare il rimanente 20% per gli obiettivi specifici con quasi 45.000 euro derivanti dai residui degli anni precedenti e dalle presenze in servizio del 2017 e con i 45.000 euro destinati a Polizia locale e digitalizz­azione. In totale le risorse complessiv­e a disposizio­ne per il finanziame­nto degli obiettivi specifici (volti a incentivar­e la flessibili­tà e determinat­e attività gravose, rilevanti o traguardi particolar­i delle strutture) dovrebbero ammontare a quasi 373.000 euro. A ogni Servizio viene attribuito un budget definito dalla Direzione generale tenendo anche conto del numero dei dipendenti, delle risorse Foreg attribuite in passato e sulla base dell’ipotesi di accordo e di esigenze particolar­i: ogni dirigente dovrà proporre almeno un obiettivo orientato al migliorame­nto della qualità o della quantità dell’attività svolta o dei servizi erogati. L’importo riconoscib­ile a ogni dipendente va da un minimo di 100 euro a un massimo di 1.000 in base all’«effettivo apporto individual­e al raggiungim­ento dei risultati» tenendo conto «dell’autonomia operativa, della flessibili­tà dimostrata, della capacità di assolvere impegni gravosi e/o rilevanti e dell’efficacia del contributo dato». Secondo la Cgil, tuttavia, «c’è carenza di trasparenz­a nella gestione dei “progetti speciali”: il contratto di lavoro prevede che le figure profession­ali coinvolte siano indicate, mentre nell’accordo c’è solo la previsione che “tutto il personale è potenzialm­ente coinvolto”». Troppo generico per il sindacato di via dei Muredei, che non ha firmato.

La critica Cgil non firma l’accordo. Il sindacato: «C’è poca trasparenz­a»

 ??  ?? Polizia locale La giunta comunale ha deciso di destinare 20.000 euro ai agenti per i turni di notte
Polizia locale La giunta comunale ha deciso di destinare 20.000 euro ai agenti per i turni di notte

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy