Corriere del Trentino

Musei aperti dall’Alto Adige al Trentino Corse di cavalli a Merano

La guida

-

Pasqua e dintorni: la festa che celebra la rinascita è arrivata e la concomitan­za con il ponte del 25 aprile porta con sé alcuni giorni da dedicare alla scoperta del Trentino Alto Adige tra cultura e divertimen­to. Domani tornano all’ippodromo di Merano le corse dei cavalli Haflinger, come sempre precedute dal corteo per le strade del centro cittadino. Nell’impianto di Maia saranno diverse le iniziative di contorno alle competizio­ni con specialità gastronomi­che, attività per bambini, esibizioni equestri e la lotteria.

Sempre domani, il Museo provincial­e degli Usi e costumi di nei pressi di Brunico, riapre i battenti dopo la pausa invernale. Per l’occasione, la giornata sarà animata da conigliett­i e lepri, dal concerto del gruppo Semestertr­io e da giochi per vincere un uovo di Pasqua e altri premi. Ad invece, c’è la «Pasqua Musicale» con la programmaz­ione della 47esima edizione del festival di musica classica e sacra nei luoghi più belli e densi di storia della cittadina. L’orchestra della Pasqua Musicale Arcense e il coro del Laboratori­o Musicale di Ravina invitano oggi al Concerto di Pasqua con musiche di Beethoven e Mozart (Chiesa Collegiata di Arco, ore 21.15). Segue, domani, nel Salone delle feste del Casinò Municipale, il Concerto di Pasquetta con l’Orchestra Fisarmonic­he Città di Arco (ore 17).

A Trento, cantautora­to italiano con Roberto Vecchioni e il live de «L’infinito tour» (Auditorium Santa Chiara, mercoledì ore 21). Il festeggia l’arrivo della primavera con il Museo Per Via e dal Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino. Aperture straordina­rie (lunedì, giovedì 25 aprile e 1 maggio) e uno speciale evento di festa al con letture e racconti curati da Maria Avanzo, animatrice culturale e collaborat­rice del Museo, degustazio­ne di prodotti locali e con la musica di Walter Salin (domani ore 17).

Il di Bolzano sarà aperto tutto il fine settimana per permettere la visita alle nuove mostre, tra cui quella appena inaugurata sul Lichtspiel-Apparat, macchina per gli spettacoli di luce colorata creata dall’artista Ludwig Hirschfeld-Mack quasi cento anni fa. Aperture straordina­rie (oggi e domani, 25 aprile e 1 maggio) e un occhio di riguardo per i più piccoli anche al

di Trento con la mostra itinerante «Nati per leggere» e la sezione speciale «Mi scappa da ridere», con i migliori libri a tema umoristico per bambini, ma spazio anche alla pratica con «Tinkering Labo Nintendo

Museion Muse Teodone, Arco, Tesino Museo Per Via

Edition» per imparare a creare giochi di cartone, animati con l’uso di tecnologie all’avanguardi­a.

Al Tridentino di Trento ultime settimane per visitare la mostra «Terra Mala. Viaggio nella Terra dei fuochi», reportage fotografic­o di Stefano Schirato sul dramma umano e ambientale di quell’area della Campania tra le province di Caserta e Napoli. Il museo sarà aperto con il consueto orario domani, giovedì 25 aprile e mercoledì 1 maggio (oggi è chiuso).

Dai musei al palcosceni­co del con la prima edizione del mini-festival dedicato al musical. Dal 26 al 28 aprile il teatro ospiterà workshop di tip tap, di costruzion­e del personaggi­o e repertorio musicale e tre spettacoli serali: il Musical Galà con le migliori scuole di musical da Bolzano a Verona (venerdì 26), Stralci d’amore della compagnia Ttm (sabato 27) e Petto o coscia? Glossario erotico in cucina

Museo Diocesano Teatro di Villazzano

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy