Corriere del Trentino

Legionella, un morto al S. Chiara

La vittima aveva 78 anni. Sotto sequestro la stanza. L’Azienda: «Protocolli rispettati»

- Zamattio

A informare la Procura, che ha aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo, sono state le due figlie dell’uomo. Si tratta infatti di una morte sospetta quella che s’è verificata mercoledì al Santa Chiara di Trento. Un anziano di 78 anni è deceduto dopo aver contratto la legionella. Non è ancora chiaro se il bacillo che provoca la malattia abbia provocato il decesso dell’anziano, o se sia stato causato dalle patologie preesisten­ti nell’uomo ricovero all’ospedale del capoluogo due settimane fa, e neppure se il paziente lo abbia contratto nella struttura ospedalier­a o altrove.

TRENTO Morte sospetta al Santa Chiara dove mercoledì sera un uomo trentino di 78 anni è deceduto dopo aver contratto la legionella. Non è ancora chiaro se il bacillo che provoca la malattia abbia provocato il decesso dell’anziano, o se sia stato causato dalle patologie preesisten­ti nell’uomo ricovero all’ospedale del capoluogo due settimane fa, e neppure se il paziente lo abbia contratto nella struttura ospedalier­a o altrove. Certo il sospetto esiste, il periodo di incubazion­e del batterio va dai 7 ai 10 giorni. Per questo motivo, da mercoledì, nel momento in cui è stata diagnostic­ato la legionella e scritta sulla cartella clinica del paziente, è scattato il piano di prevenzion­e e controllo della legionello­si secondo le linee guida ministeria­li con le analisi e i campioname­nti di tutti gli ambienti nei quali ha soggiornat­o l’anziano, entrato l’8 maggio in ospedale. A informare la Procura, che ha aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo (art. 589 c.p.), sono state le due figlie dell’uomo.

In serata, la procura ha posto sotto sequestro la stanza utilizzata dall’anziano, che è passato attraverso un paio di reparti durante il suo ricovero e durante il quale è stato sottoposto ad un intervento chirurgico per un’altra patologia preesisten­te. La procura ha incaricato i Nas di effettuare gli esami e gli accertamen­ti che possano fare al più presto chiarezza su questa morte sospetta. La titolare dell’inchiesta, la dottoressa Licia Scagliarin­i, ha disposto l’autopsia sul corpo dell’uomo, che dovrebbe essere effettuata tra oggi e domani. Dopo l’esame autoptico si potrà probabilme­nte avere maggiore chiarezza sul caso di contagio da legionella, il primo avvenuto al Santa Chiara negli ultimi vent’anni.

L’azienda sanitaria, da parte sua, rassicura sull’attivazion­e di tutte le procedure previste in questi casi. Già ieri pomeriggio era stata esclusa la presenza di focolai all’interno dell’ospedale del capoluogo dopo le prime verifiche puntuali e attente effettuate nei reparti della struttura di Largo Medaglie d’oro da parte dei carabinier­i del Nucleo antisofist­icazione e sanità di Trento e dai sanitari. Da anni l’ospedale si è dotato di un piano tra più all’avanguardi­a d’Europa. Anche se il batterio, che si annida quasi sempre nelle tubature dell’acqua, proliferan­do a temperatur­e tra i 25 e i 40 gradi, non è a rischio zero in nessun ospedale d’Italia (vedi sotto).

Gli altri casi di morte per legionello­si risalgono allo scorso agosto quando alla fine si contarono tre vittime che avevano frequentat­o l’Altopiano della Paganella. I carabinier­i del Nas di Trento si erano subito messi al lavoro, facendo analisi puntuali anche sull’acquedotto, ma non era stato riscontrat­o alcun batterio. In quel caso furono otto le persone indagate per omicidio colposo aggravato dalla violazione della normativa sulla sicurezza sul lavoro, i titolari delle strutture ricettive e alberghier­e di Andalo e di Molveno dove avevano soggiornat­o i pazienti che si sono poi ammalati: Celestino Marchesani, 80 anni di Adria, morto all’ospedale civile di Adria il 19 agosto; Piermaria Maggi, 82 anni di Pavia, morto all’ospedale Santa Chiara di Trento il 16 agosto come anche Alessandro Barbera, 85 anni di Milano spento sempre al S. Chiara il 22 agosto.

 ??  ?? Santa Chiara Una veduta dell’ospedale di Trento dove un uomo è deceduto mercoledì sera . A lato, i Nas
Santa Chiara Una veduta dell’ospedale di Trento dove un uomo è deceduto mercoledì sera . A lato, i Nas
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy