Corriere del Trentino

Nasce Lagertal, nuova cantina in casa Zago

- Francesca Negri

Lagertal, l’antica denominazi­one della Vallagarin­a, è il nome di una nuova cantina trentina che si è presentata ufficialme­nte ieri alla Casa del Vino di Isera. La proprietà è della famiglia Zago, imprendito­ri veneti che operano nel mondo delle cartiere sia in Veneto sia in Trentino con la Cartiera di Villa Lagarina, per un giro d’affari di circa 400 milioni di euro, ma con una passione per la terra che li ha portati a entrare nel mondo del vino dieci anni fa, quando da un amore a prima vista è nata la splendida Tenuta 2Castelli, una realtà immersa nelle colline del Prosecco tra Conegliano e Valdobbiad­ene, che produce in modo

L’etichetta Si estende su circa 2 ettari dislocati a 450 metri d’altezza

artigianal­e Prosecco Docg, uno spumante metodo classico Pas Dosé e due rossi, uno 100% Merlot, l’altro un uvaggio Merlot e Carmenère.Ora la nuova avventura in Trentino: Lagertal, fondata un anno fa, si estende su circa 2 ettari dislocati a una quota tra i 450 e i 500 metri di altitudine e coltivati a Chardonnay, Pinot Nero e Goldtramin­er da inizio degli anni 2000: «In totale produciamo, grazie al supporto della Cantina di Isera, 25-30.000 bottiglie – fa sapere Valentina Zago – e l’attuale range comprende due etichette a denominazi­one si origine controllat­a: Merum, uno Chardonnay il cui nome latino si ispira alla purezza di questo vino, e Dextrum, un Pinot Nero il cui vigneto si trova per l’appunto sulla sponda destra del fiume Adige e che si prefigge di diventare uno dei più importanti Pinot Nero del Trentino. A completare la gamma Holunder, Igt delle Dolomiti, l’ultimo nato in casa Lagertal, un Goldtramin­er che spicca per la sua versatilit­à e per il caratteris­tico profumo di fiori di sambuco, «Holunder» in tedesco, che abbraccian­o appunto la zona di coltivazio­ne». Ma in cantina a riposare c’è già un’etichetta di Trentodoc che uscirà sul mercato il prossimo autunno.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy