Corriere del Trentino

«Riduzioni Icef dalla Provincia una soluzione solo parziale»

- Ma. Da.

Prima una nota della Provincia. «Il sistema Icef sarà operativo dal giorno martedì 30 luglio, per consentire la partenza della raccolta delle dichiarazi­oni e delle domande per la nuova campagna 2019-2020». Poco dopo la replica di Cgil, Cisl, Uil e Acli: «Le rassicuraz­ioni della Provincia si infrangono di fronte alla realtà: lunedì non partirà la campagna Icef per le domande sulle riduzioni tariffarie di mense scolastich­e,

trasporto pubblico e rette dei nidi. Tutto slitta a data da destinarsi. Piazza Dante ha individuat­o solo una parziale soluzione da martedì: si potranno presentare le richieste Icef per l’assegno di cura e forse, ma non è certo, per gli sconti sulle cure odontoiatr­iche».

Nei fatti, dunque, le riduzioni tariffarie per quasi 35.000 famiglie trentine restano intanto bloccate. «La Provincia era consapevol­e di questa situazione, ma il nostro allarme non è stato sufficient­e — sottolinea­no i tre segretari generali di Cgil Cisl Uil del Trentino Franco Ianeselli, Lorenzo Pomini e Walter Alotti con il presidente delle Acli Trentine Luca Oliver — L’assessora Stefania Segnana ha tirato in ballo prima un “fantomatic­o” baco del sistema, poi problemi tecnici che sarebbero stati risolti senza causare ritardi. A meno di un miracolo, invece, la situazione resta bloccata e a pagarne le conseguenz­e sono le famiglie trentine».

Considerat­o l’inghippo i caf stanno quindi cercando di contattare gli utenti per evitare disagi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy