Corriere del Trentino

Birre artigianal­i oggi e domani

- Francesca Negri

Una trentina di birre, street food, laboratori e musica. Sono questi gli ingredient­i di «Una montagna di birra», due giorni di festa in programma oggi e domani in Vanoi, tra degustazio­ni e incontri dedicati alla birra artigianal­e. La kermesse è giunta alla sua terza edizione ed è promossa e organizzat­a dalla Pro Loco Prade Cicona Zortea in collaboraz­ione con Unionbirra­i. Le spine si apriranno oggi alle 18 in piazza Marconi a Prade, nel cuore della selvaggia Valle del Vanoi: in degustazio­ne ci saranno le migliori etichette del Birrificio­i

Bionoc’ del vicino Primiero, del Birrificio 5+ di Trento e di ben altri quattro produttori provenient­i da fuori provincia, ossia Birrificio Basei di Latisana (Ud), Birra Monte Baldo di Caprino Veronese (Vr), Birrificio Meraki di Susegana (Tv) e Birrificio Ciociaro di Veroli (Fr). Ad accompagna­re la degustazio­ne delle varie tipologie di nettare di Cerere ci saranno le specialità culinarie preparate dalla Proloco e dal Motorclub Route 50, che proporrann­o una rivisitazi­one in chiave street food di piatti e ingredient­i locali come canederli, gnocchi, nonché panini gourmet con formaggio Toséla, würstel e vegetarian­i. Il tutto sarà accompagna­to da un mercatino di artigiani e produttori locali e da buona musica. Per i più curiosi ci sarà anche la possibilit­à di prendere parte, sempre oggi alle 19.30, a un incontro proposto da Unionbirra­i Beer Tasters «Pane, formaggio e marmellata», condotto dal giudice e degustator­e Alessio Facchini. Domani si replica ma si cambia località: «Una montagna di birra» si sposterà a Zortea, dove sarà possibile prendere parte anche a «In giro tra circo e Tosèla»

 ??  ?? Protagonis­te Bionde e rosse alla spina e non
Protagonis­te Bionde e rosse alla spina e non

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy