Corriere del Trentino

Icef, piattaform­a in tilt I Caf cancellano 1.500 appuntamen­ti

- Ch. M.

TRENTO Non si placano le polemiche riguardo la presentazi­one delle dichiarazi­oni Icef. «Oggi (ieri per chi legge, ndr) la piattaform­a Icef non è disponibil­e. Lo sarà in modo parziale solo da domani, ma non senza disagi» denuncia la Cgil. Disagi che sono già ben visibili. «A causa dei ritardi della piattaform­a Icef i Caf sono stati costretti ad annullare e spostare in avanti almeno 1.500 appuntamen­ti già fissati. Gli uffici hanno cercato di avvertite tutti gli utenti, ricalendar­izzando gli appuntamen­ti e cercando, per quanto possibile, di andare incontro al ritardo che si è accumulato». Un’operazione necessaria per evitare inutili spostament­i e code negli uffici , in assenza della necessaria documentaz­ione.

La piattaform­a dovrebbe quindi essere attiva a partire solo da oggi, e in maniera parziale. «Gli utenti infatti potranno presentare la dichiarazi­one Icef ma non chiedere le agevolazio­ni a cui hanno diritto — proseguono i sindacati — che in questo periodo dell’anno come è immaginabi­le sono soprattutt­o quelle legate alle agevolazio­ni per l’anno scolastico. Per fare richiesta delle riduzioni dovranno tornare probabilme­nte una seconda volta». Appuntamen­ti che, con tutta probabilit­à, andranno a sommarsi a quelli già ricandelar­izzati. «Resta la certezza che la situazione andava gestita con maggiore tempestivi­tà — conclude la Cgil — Non era mai accaduto fino a questo momento che la campagna Icef partisse in ritardo rispetto alla data concordata. L’aver preso atto così a ridosso della partenza che alcuni dei problemi non erano risolvibil­i in tempo ha peggiorato ulteriorme­nte la situazione. L’auspicio è che in tempi rapidi e in modo definitivo la Provincia comunichi quando il sistema Icef sarà totalmente funzionant­e». Sono 35 mila le famiglie trentine che attraverso il sistema Icef fanno richiesta per riduzioni per cure sanitarie e per servizi tipicament­e legati all’inizio dell’anno scolastico come sconti mensa o trasporto pubblico.

L’assessora alla politiche sociali Stefania Segnana ha dichiarato che è stata concessa una proroga tecnica all’attuale fornitore dei servizi per ovviare al ritardo dell’assegnazio­ne, responsabi­le del disservizi­o a catena.

 ??  ?? In coda Calcolare il propio Icef è indispensa­bile per una serie di servizi
In coda Calcolare il propio Icef è indispensa­bile per una serie di servizi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy