Corriere del Trentino

Scuola, via libera a 34 nuovi presidi

Licenziata la graduatori­a del concorso. A Broch e Visconti il miglior punteggio

- Tommaso Di Giannanton­io

TRENTO La giunta provincial­e ha approvato ieri la graduatori­a dei 30 vincitori del corsoconco­rso per il reclutamen­to dei dirigenti scolastici delle istituzion­i scolastich­e e formative provincial­i. Alcuni vincitori entreranno in servizio già a partire dal prossimo anno scolastico. La graduatori­a avrà una validità di cinque anni. Il concorso, bandito nel novembre 2017, si è svolto in cinque fasi: fase preseletti­va per titoli, prova di selezione, concorso di ammissione al tirocinio, tirocinio e esame finale. Le domande di iscrizione pervenute sono state 673, 307 invece i candidati ammessi alla prova di preselezio­ne. Alla fase successiva (concorso di ammissione) sono stati ammessi 101 candidati, 55 quelli poi ammessi all’orale. Dopo il tirocinio, l’esame finale è stato superato da 34 candidati.

Il punteggio più alto è stato conseguito da Lina Broch (93,84) seguita da Patrizia Visconti (91,38), Nicola Parzian (91,02), Cinzia Casna (90,71) e Paola Maroni (90,30). Gli altri abilitati, in ordine di graduatori­a, sono: Renato Paoli, Alessandro Fabris, Massimilia­no Latino, Chiara Motter, Matteo Lusso, Elisabetta Pizio, Vito Rovigo, Romeo Collini, Stefano Morelato, Domenico Marcello Urbinati, Maura Maino, Luigi Vitullo, Gabriella Vitale, Bruno Gentilini, Norma Borgogno, Claudia terranova, Giuseppe Prigiotti, Marianna Fornasiero, Giuliana Sighel, Roberta Bisoffi, Maria Rita Magistro, Maria Rita Marconi, Marco Rosin, Francesca Borroi, Licia Campi, Maria Prodi, Elena Valduga, Michele Ruele e Loredana Montanara.

Soddisfazi­one è stata espressa dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti che ha dichiarato: «Ringrazio la commission­e esaminatri­ce che ha lavorato alacrement­e per concludere le operazioni concorsual­i in tempo utile per poter assumere i nuovi dirigenti già a partire dal prossimo anno scolastico. Si tratta di profession­isti dinamici e preparati che contribuir­anno certamente ad apportare ‘nuova linfa alla nostra scuola».

 ?? (Rensi) ?? In classe Alcuni studenti durante un compito: a scuola in arrivo 34 nuovi presidi
(Rensi) In classe Alcuni studenti durante un compito: a scuola in arrivo 34 nuovi presidi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy