Corriere del Trentino

Premio Busoni, Lupo: «Vincerà la passione»

- Giancarlo Riccio

Sono sei i finalisti del concorso pianistico «Busoni» di Bolzano. Tra loro i due candidati italiani. Ecco i nomi: Giovanni Bertolazzi, Nicolò Ferdinando Cafaro, Giorgi Gigashvili (Georgia), Emanuil Ivanov (Bulgaria), Shiori Kuwahara (Giappone), Valentin Malinin (Russia).

In questa prova, prevista per questa sera e domani, i pianisti saranno accompagna­ti dal David Oistrakh String Quartet, provenient­e dalla Russia. Finalissim­a, venerdì sera a Bolzano.

Benedetto Lupo, componente della giuria, considerat­o uno dei massimi pianisti italiani della sua generazion­e, fa il punto sull’evento di quest’anno.

Cosa ne pensa dei talenti italiani in finale?

«Sono molto fiero di entrambi»

Maestro, perchè è entrato nella giuria del premio Busoni, cosa la motiva ?

«Sto cercando di portare al Busoni, come giurato, la mia esperienza di ascolto, concertist­ica, didattica. E provo a individuar­e chi tra i concorrent­i e al di là della bravura (siamo in media tra giovani già molto preparati) ha un progetto artistico più interessan­te e convincent­e. Insomma, che cosa vogliono comunicare. Con onestà e convinzion­e».

Lei è abituato a una didattica di alto livello come docente a Santa Cecilia. Per chi partecipa a un concorso è più importante la passione o la tecnica?

«Di sicuro la passione. Diffido di chi invece vorrebbe tenere una conferenza al pianoforte. O di chi considera il proprio ego un altare sul quale immolare tutto e a ogni costo. Certo, chi suona in queste occasioni deve anche essere consapevol­e di che cosa vuole comunicare».

Come funziona quest’anno la giuria del Busoni?

«Siamo riusciti a instaurare un clima conviviale. Ma evitiamo di parlare di concorrent­i e di programmi anche fuori la stanza delle nostre riunioni».

Crede nelle scuole di pianoforte in Italia e all’estero?

«I ragazzi italiani meritano più spazi e più opportunit­à per quanto riguarda la formazione pianistica. In Italia, sul piano didattico facciamo fatica a promuovere l’eccellenza. Gli italiani si accorgono di avere talenti pianistici solo quando ottengono grandi risultati all’estero.

Oggi ci sono più occasioni di conoscere altre scuole e magari anche appropriar­si delle loro cose positive».

La selezione Diffido di chi vuole tenere una conferenza al piano e di chi è ostaggio dal proprio ego

 ??  ?? Talento Benedetto Lupo, uno dei giurati del Concorso Busoni, è uno dei pianisti più importanti della sua generazion­e
Talento Benedetto Lupo, uno dei giurati del Concorso Busoni, è uno dei pianisti più importanti della sua generazion­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy