Corriere del Trentino

Aquila in crescita, la Coppa docet Domani la sfida rovente a Brescia Campo da record per Blackmon

Al PalaLeones­sa la guardia segnò 38 punti. Brienza ha la squadra al completo

- S. F.

La vittoria di mercoledì sul campo del Buducnost Podgorica ha mostrato una Dolomiti Energia Trentino in crescita: i bianconeri sono rimasti avanti nel punteggio per buona parte della serata, e sono stati capaci di reagire quando i padroni di casa sembravano riprenders­i. In un match che ha visto tanti uomini di Nicola Brienza recitare un ruolo importante in tutti i 40’, a decidere l’incontro sono stati un ottimo Rashard Kelly da 15 punti, nove rimbalzi e quattro palloni recuperati e un George King versione cecchino da 15 punti con 5-6 da tre. Davvero curiosa la situazione dell’ala piccola originaria della Carolina del Nord: in due partite di 7DAYS EuroCup viaggia al 70% dall’arco (7-10) mentre in Serie A dalla linea a 6.75 dal ferro è ancora a secco (0-7).

Il cecchino

Tra tanti talenti brilla King con un grande 5 su 6 da tre punti contro il Podgorica

Magari l’occasione giusta per sbloccarsi potrebbe arrivare già domani quando Trento sarà di scena sul parquet del PalaLeones­sa per affrontare Brescia (palla a due alle 18 con diretta su Eurosport Player).

Il palazzetto della Germani può essere considerat­o il campo preferito di James Blackmon, visto che la guardia Usa lo scorso anno con la maglia di Pesaro vi realizzò il suo massimo di punti stagionali (35). Una prestazion­e «monstre» da parte di un giocatore che in questo inizio di stagione ha già abituato bene i tifosi del club di Piazzetta Lunelli, per il profilo di Chicago

i 13 punti nel primo quarto a Podgorica (19 alla fine) sono stati già la terza prestazion­e stagionale da almeno 10 punti in un singolo quarto.

Brescia e Trento hanno una rivalità che affonda le sue radici nelle «minors», in particolar­e nella Serie A2 in cui Leonessa e Aquila avevano incrociato

gli artigli oltre che in regular season anche nelle semifinali 2013 (vittoria dei lombardi 3-1). Da quando le due formazioni si sono ritrovate in Serie A, 6 precedenti e 5 successi per i bianconeri. Contro Brescia in archivio c’è una delle più larghe vittorie del club in A (99-59, era il 23 aprile 2017) e una delle più sofferte, quella con il rocamboles­co canestro di Craft per vincere di 1 (alla prima con l’Aquila dopo il suo ritorno). L’ultimo precedente è datato 10 marzo 2019: la Dolomiti Energia Trentino allora sbancava il PalaLeones­sa 79-84 con 13 punti a testa di Devyn Marble e capitan Toto Forray. Tutti i giocatori saranno a disposizio­ne di Brienza che dovrà ragionare nell’ottica di una partita ogni tre giorni: i bianconeri torneranno in campo già mercoledì ospitando i tedeschi dell’Oldenburg.

 ?? (Foto Ciamillo) ?? In volo
Un tentativo di James Blackmon: ottimo l’inizio di campionato per la guardia Usa che al PalaLeones­sa di Brescia l’anno scorso con Pesaro fece il record da 38 punti
(Foto Ciamillo) In volo Un tentativo di James Blackmon: ottimo l’inizio di campionato per la guardia Usa che al PalaLeones­sa di Brescia l’anno scorso con Pesaro fece il record da 38 punti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy