Corriere del Trentino

Contempora­neo, giornata da trascorrer­e nei musei

Dal Museion con visita guidata speciale alla doppia esposizion­e di Cavalese, tutti gli appuntamen­ti da non perdere oggi

- Senette

Trentino e Alto Adige partecipan­o, oggi, alla «Giornata del Contempora­neo» promossa da Amaci, l’associazio­ne dei musei d’arte contempora­nea italiani, che interessa l’intero territorio nazionale con un lungo fine settimana a porte aperte in cui i visitatori di ogni età potranno scoprire mostre ed esposizion­i. Ingresso gratuito e apertura dalle 10 alle 20 per il tempio dell’arte moderna e contempora­nea di Bolzano. Il ricco programma di Museion prevede l’intervento, oggi dalle 14, di mediatrici a disposizio­ne del pubblico per discutere e interpreta­re le opere esposte. Dalle 16 alle 17 ci sarà l’approfondi­mento, in equilibrio tra arte e archeologi­a, del percorso «Oscillatio­ns» appena inaugurato dall’artista francese Marguerite Humeau. Vera Bedin e Giuliana Plotegher, esperte del Museo Archeologi­co dell’Alto Adige, affiancher­anno Brita Köhler per spiegare la fascinazio­ne e il mistero delle statuette preistoric­he delle Veneri.

Frida Carazzato e la critica Barbara Casavecchi­a accompagne­ranno invece il pubblico nella visita alla mostra « Do ingdecul tu ra liza ti on» ispirata agli scritti della storica dell’arte italiana Carla Lonzi (tour italiano dalle 18.30 alle 19.45). La «festa dell’arte contempora­nea» si chiuderà con la proiezione dell’opera Appropriaz­ione (sole in mano)” di Marinella Pirelli sulla facciata mediale di Museion dalle 20 alle 21. Ingresso ed eventi gratuiti dalle 10 alle 18 anche al Mart di Rovereto che ieri ha inaugurato la prima esposizion­e antologica italiana dedicata a Richard Artschwage­r, in un importante progetto internazio­nale curato da Germano Celant e realizzato in collaboraz­ione con il Guggenheim Museum di Bilbao. Alle 15 è prevista una speciale visita guidata con la storica dell’arte Chiara Spangaro, mentre alle 16 si terrà un laboratori­o per bambini dai 5 ai 10 anni dal titolo «Punto e a capo».

Ad aprire gratuitame­nte al pubblico per l’evento Amaci, dalle 10 alle 18, anche il museo Kunst Merano Arte che invita a visitare la mostra-rassegna «Design from the Alps Südtirol/Alto Adige Tirol Trentino 1920-2020» e a scoprire «I progetti non realizzati di Eva Marisaldi». Doppio appuntamen­to per il Museo di Arte Contempora­nea di Cavalese che, accanto alla mostra «We are here» di Roberta Segata dedicata alle devastazio­ni della tempesta Vaia, presenta alle 17.30 la performanc­e sonora Pioggiador­ata che vede il duo veneziano Bidonville Bazar in scena con motoseghe e processore. Alle ore 19.15 si terrà infine il dibattito «Realpoliti­k».

 ??  ??
 ??  ?? Design Uno degli oggetti in mostra al Kunst Merano Art
Design Uno degli oggetti in mostra al Kunst Merano Art

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy