Corriere del Trentino

Piazza Università, niente luminarie e «parcheggio selvaggio» delle bici I commercian­ti: spazio trascurato Fierro, l’autore del restyling: serve un riordino

- Di Massimo Minniti

BOLZANO C’è chi si lamenta per le luminarie «Spelacchio», e chi non ha manco quelle. Natale sta arrivando, ma non c’è traccia di addobbi tradiziona­li in piazza Università. A «decorarla»solo le biciclette, che la stanno occupando da un paio di anni.

Anche quest’anno i commercian­ti hanno dovuto ingoiare l’amaro boccone: le luci di Natale non arrivano. In un’area centrale dove si incontrano studenti e professori, lo scenario appare scialbo, se confrontat­o con altre zone del centro, dove le luminarie consentono di respirare una tipica aria natalizia. Nel 2016 Piazza Università è stata interessat­a da un intervento di restyling che l’ha arricchita di ciliegi e arredi urbani. Una riqualific­azione generalmen­te apprezzata sul piano estetico, anche se il costo complessiv­o dei lavori (oltre 300.000 euro con il contributo della Provincia) ha fatto parecchio discutere. Ma dai rendering all’attuazione, qualcosa è andato storto. E la piazzetta che doveva essere un piccolo giardino dei ciliegi alla Cechov, adesso sembra un disordinat­o parcheggio di biciclette, lasciate ovunque, in particolar­e addosso a panchine e alberelli. Le griglie per le bici sono ignorate o immediatam­ente riempite. E i commercian­ti sembrano esausti per la situazione.

«Ogni anno è così. È un vero peccato non avere le decorazion­i natalizie — afferma delusa Maria Indries del Cafè Passion in galleria Sernesi —. I turisti vedono una piazza vuota frequentat­a da soli studenti. Almeno per il Natale potevano creare un punto di attrazione fra turisti e commercian­ti». Anche il kebabbaro Bruhmen Moradighad­eri dell’Imbiss Zagros è della stessa convinzion­e: «La piazza è carina, ma se ci fossero le luci natalizie sarebbe più bella. E poi vedere le biciclette parcheggia­te agli alberelli non è piacevole». Qualcuno l’ha ironicamen­te ribattezza­ta «Piazza La Bici» come Dario Cecchetto, barbiere del Salone

Top Man: «LA piazza senza luci è triste. Almeno gli studenti di design potrebbero collaborar­e per decorarla... Ormai le panchine sono inutilizza­bili perché parcheggia­no le biciclette da distrugger­e l’immagine di una piazza». Non sembra esserci una voce fuori dal coro nemmeno dal vicino UniBar: «Non si vive di atmosfera natalizia — sostiene Davide Alberti, barista dell’UniBar —. La piazza è come prima del restyling. Solo che adesso è più “incasinata”, con qualche alberello in più».

Insomma sembra oscurato il disegno originario di Stanislao Fierro, l’architetto che aveva deciso di rompere i vuoti di tante piazze bolzanine, inserendo finalmente alberi e panchine di pregio. «Non vedo la piazza snaturata, ma devo ammettere che il problema del parcheggio delle biciclette esiste — commenta Fierro —. Auspicavo soluzioni più efficaci per risolverlo. A Bolzano c’è la necessità di avere un progetto di riordino dei parcheggi per le bici, questo è certo». Il problema delle «due ruote», dislocate in modo caotico potrebbe risolversi nei prossimi mesi. Infatti, sarà studiata l’applicazio­ne di un piano complessiv­o degli stalli per le bici già disegnato per sommi capi tempo fa e che prevede una serie di rastrellie­re sia in via della Mostra che davanti all’ateneo.

Le voci

Dai bar al chioscho, fino al barbiere: tutti concordi nel chiedere più attenzione

 ??  ?? Alberi spogli e bici Piazza Università non brilla a Natale
Alberi spogli e bici Piazza Università non brilla a Natale
 ??  ?? Progettist­a L’architetto Stanislao Fierro
Progettist­a L’architetto Stanislao Fierro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy