Corriere del Trentino

Itas, battaglia per quattro posti E Giani: «Lorenzetti in azzurro»

Polemiche sul match di Natale, il palleggiat­ore di Ravenna scrive al Papa: «Non vogliamo giocare»

- Marco Vigarani

È un momento di riflession­e in casa Itas per una squadra che ha iniziato bene il campionato arrivando però recentemen­te a un calo abbastanza evidente almeno sul piano dei risultati con tre sconfitte incassate negli ultimi quattro turni. Se è vero che grinta e determinaz­ione non hanno mai fatto difetto anche nei ko, in questi giorni si cercherà di lavorare partendo dai dati positivi per raddrizzar­e alcune incertezze. Il fondamenta­le in cui spiccano finora i ragazzi di Lorenzetti è sicurament­e la ricezione con un 32% di perfette (227 su 708) che li colloca al primo posto in SuperLega mentre in battuta hanno lavorato abbastanza bene ma con 56 punti complessiv­i si piazzano soltanto al quinto posto dietro anche a Piacenza.

Quarta per percentual­e d’attacco con il 52%, l’Itas ha invece distaccato piuttosto nettamente le altre contendent­i sotto rete con 94 muri a segno. Numeri contraddit­tori ma che evidenzian­o la presenza nella rosa trentina di un talento importante a disposizio­ne di un tecnico indiscutib­ile che continua a raccoglier­e elogi anche dagli avversari. Anche ieri infatti il collega Giani ha ribadito un concetto già espresso in passato: «Ritengo Lorenzetti il miglior allenatore italiano. Penso che meriterebb­e in futuro la panchina della Nazionale».

Per ripartire non resta allora altra medicina che non sia il lavoro quotidiano. L’obiettivo minimo in questo momento è stato annunciato dal presidente Mosna: «Conservare sino al termine del girone d’andata una delle prime quattro posizioni diventa fondamenta­le anche nell’ottica dei quarti di finale di Coppa Italia». Oltre ovviamente ad iniziare nel migliore dei modi l’avventura in campo europeo. L’Itas ha infatti ripreso mercoledì gli allenament­i in vista dell’esordio in Champions League del 12 dicembre contro i turchi del Fenerbahce. Per preparare al meglio questa sfida, il tecnico Lorenzetti ha stilato uno speciale calendario di allenament­i potendo contare sull’intera rosa a disposizio­ne visto che sono rientrati regolarmen­te in gruppo anche Russell e Djuric, reduci da sintomi influenzal­i.

Nelle ultime ore intanto il palleggiat­ore Davide Saitta della Consar Ravenna ha inviato una lettera a Papa Francesco sperando di poter evitare di scendere in campo il 25 dicembre per trascorrer­e il

Natale con la famiglia. Ricordiamo infatti che per problemi legati alla disponibil­ità della BLM Group Arena (che il 26 dicembre ospiterà la partita dell’Aquila Basket), la sfida valevole per la prima giornata di ritorno di SuperLega fra Trento e Ravenna è stata anticipata al giorno di Natale alle ore 18.

 ??  ?? Il muro a tre dell’Itas su Atanasijev­ic In azione
Il muro a tre dell’Itas su Atanasijev­ic In azione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy