Corriere del Trentino

Il chirurgo robot Visione in 3D per interventi di precisione

Visione in 3D per interventi di precisione. Fugatti: «Not, lavori consegnati prima di Natale»

- Marsilli

È arrivato anche a Trento da Vinci Xi, la piattaform­a per la chirurgia robotica mini invasiva, che consente al chirurgo di non operare con le proprie mani, ma manovrando un robot e rimanendo seduto alla console all’interno della sala operatoria.

TRENTO Quattro bracci meccanici con un sistema di puntamento laser, un carrello di visione che permette di seguire l’andamento dell’operazione e la consolle chirurgica destinata al medico che, spalle al paziente, è in grado di operare con una precisione e una rapidità sconosciut­a alla chirurgia tradiziona­le. All’ospedale Santa Chiara di Trento c’è un nuovo protagonis­ta nella chirurgia: l’innovativo sistema robotico da Vinci Xi, la piattaform­a più evoluta per la chirurgia robotica mininvasiv­a. Al mondo sono circa 5000 le apparecchi­ature di questo tipo, delle quali un centinaio in Italia. Il numero decisament­e ridotto, determinat­o anche dal costo di quasi 2 milioni e 200mila euro, mette ora Trento ai vertici della chirurgia robotica.

Sviluppato sul concetto della «immersive intuitive interface» da Vinci Xi è l’unico sistema robotico che traduce i movimenti del chirurgo in modo intuitivo, consentend­o un controllo completo della fibra ottica e dello strumentar­io, semplifica­ndo i complessi movimenti della laparoscop­ia. Il robot consente una visione tridimensi­onale del campo operatorio: il chirurgo viene «immerso» nel corpo del paziente, senza l’aiuto di occhiali o altre apparecchi­ature e «vive» l’intervento chirurgico dall’interno. L’ingrandime­nto della visione 3D fino a 10 volte assicura una chiarezza e precisione nei dettagli di gran lunga superiore alla tecnica laparoscop­ica, mentre il tremore fisiologic­o delle mani del chirurgo e i movimenti involontar­i sono praticamen­te eliminati.

Il nuovo macchinari­o promette di incrementa­re il numero di interventi eseguiti con la tecnologia robotica. Dei 18mila interventi che hanno luogo annualment­e al S. Chiara, circa 250 vengono eseguiti con l’apparecchi­atura robotica. Di questi, la grande maggioranz­a riguardano patologie dell’addome: negli ultimi sette anni il 58% delle operazioni rientrano nel campo dell’urologia, il 22% nella chirurgia generale, il 18% in ginecologi­a e il 2% in otorinolar­ingoiatria. La branca medica che ci si aspetta sfrutterà al massimo la nuova tecnologia di Da Vinci Xi è la nefrologia. I reni sono infatti organi particolar­mente delicati che necessitan­o, ove possibile, di essere preservati il più possibile. Nella nefroctomi­a parziale robotica, operazione con la quale viene asportata una porzione dell’organo colpito per esempio da un tumore, Trento ha saputo raggiunger­e negli anni livelli di altissima specializz­azione, paragonabi­li secondo il dottor Gianni Ma los sin i a quelli di grandi centri quali Milano. La presentazi­one del nuovo macchinari­o è stato l’occasione per il governator­e Maurizio Fugatti di riprendere la parola sulla possibile apertura di una facoltà di Medicina e annunciare l’avvio dei lavori per la realizzazi­one del Nuovo Ospedale Trentino. «I lavori per il Not saranno consegnati prima di Natale. Trento è all’avanguardi­a in molti campi e anche nella sanità con questo nuovo macchinari­o». Il direttore dell’ospedale Mario Grattarola non ha nascoso il proprio entusiasmo, ricordando l’importanza di avere un ospedale tecnologic­amente avanzato in grado di rispondere alle esigenze di diagnosi e cura della popolazion­e anche grazie alla presenza in simultanea di numerosi esperti e figure tecniche quali medici anestesist­i e infermieri. Ricchezza e varietà di risorse impossibil­e da avere in un ospedale periferico.

Presidente Il Trentino adesso è all’avanguardi­a anche nel campo della sanità

 ??  ??
 ?? (Foto Pretto) ?? Nuove tecnologie
Il direttore generale dell’Azienda sanitaria Paolo Bordon presenta il nuovo chirurgo robot
(Foto Pretto) Nuove tecnologie Il direttore generale dell’Azienda sanitaria Paolo Bordon presenta il nuovo chirurgo robot
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy