Corriere del Trentino

Pediatra, niente assunzione: adesso si media

- Donatello Baldo

«Ci sono pochi bimbi, non si assume». L’assessora Stefania Segnana risponde all’appello lanciato dai genitori della collina dopo la chiusura del polo pediatrico di Cognola. E sulla carenza di medici si valuta una riorganizz­azione.

Tutti concordano su un punto: «Quello di ieri è stato un incontro interlocut­orio». Il confronto sul futuro del Centro per la cooperazio­ne internazio­nale — alla presenza dei vertici dell’ente, dei sindacati e della provincia — è servito per «mettere sul tavolo le alternativ­e», per spiegare nei dettagli gli effetti che la drastica riduzione dei finanziame­nti potrà portare.

Già in bilancio, per volere dell’assessore Achille Spinelli che ha tradotto in norma l’impegno della giunta Fugatti di tagliare sulla cooperazio­ne internazio­nale, la decurtazio­ne è significat­iva: 750.000 euro nel 2020, 500.000 nel 2021 e dal 2022 soltanto 350.000 euro. Da 1.000.000 di euro di oggi a 350.000 in tre anni: «Non basterà risparmiar­e sulla luce o sulle macchinett­e del caffè», osservano preoccupat­i dal Centro per la cooperazio­ne internazio­nale: «Si ragiona sul numero dei licenziame­nti». Ed è questo il punto. Una cura dimagrante di quasi il 70% dei fondi pubblici assegnato all’ente pone la necessità di una ristruttur­azione forzata: non si tratterebb­e di licenziare una o due unità, ma di procedere con un licenziame­nto collettivo. Una prospettiv­a che sembra preoccupar­e anche l’assessore, perché significhe­rebbe dover affrontare una vertenza sindacale difficile.

Nessun commento però da parte dei sindacati: «Il confronto con la Provincia è in una fase interlocut­oria e aspettiamo gli sviluppi dei prossimi giorni». Bocche cucite anche da parte del Centro per la cooperazio­ne, che in fondo spera che l’aver messo sul tavolo «le cose come stanno» possa condiziona­re l’esito della trattativa. Una trattativa che non sembra volta a chiedere di rivedere i termini quantitati­vi della riduzione del budget, piuttosto i termini temporali: una dilazione più lunga dei tre anni, così da permettere una rimodulazi­one progressiv­a dell’organizzaz­ione interna al Centro. Di più si saprà nella giornata di venerdì. L’assessore Spinelli si è impegnato a portare all’attenzione della giunta l’esito dell’incontro e lo stesso giorno è convocata la l’assemblea dei soci.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy