Corriere del Trentino

Un protocollo per sostenere l’avvio di imprese

- E. Fer.

Contrastar­e la disoccupaz­ione, in particolar­e quella giovanile, sostenere la nascita di impresa nel comparto dell’artigianat­o, investire sulla crescita delle competenze delle micro e piccole imprese, soprattutt­o artigiane, per promuovere la crescita economica e lo sviluppo del Trentino, evitare la perdita di esperienze e capacità a fronte della cessazione di attività e favorire il ricambio generazion­ale: da queste premesse muove il protocollo d’intesa tra la Provincia di Trento e l’associazio­ne artigiani, firmato ieri dal presidente Marco Segatta e dal governator­e Maurizio Fugatti, alla presenza dell’assessore provincial­e all’artigianat­o Roberto Failoni. «Fare l’artigiano significa impegnarsi in un percorso di crescita profession­ale, educativa ed economica — afferma Fugatti — è importante che le famiglie sappiano delle opportunit­à che offre una scuola profession­ale: formarsi per fare l’artigiano può essere una garanzia per il futuro».

Fra le misure previste dal protocollo, la ricerca di possibili forme di accesso al credito da parte degli aspiranti imprendito­ri anche mediante forme dedicate di agevolazio­ne, la facilitazi­one dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore artigiano, sia per nuovi imprendito­ri che per soggetti disoccupat­i, la promozione delle profession­i artigiane nell’ambito delle iniziative di orientamen­to scolastico, la mappatura delle aziende prossime al ricambio e interessat­e a un affiancame­nto nei ruoli imprendito­riali e alla cessione in prospettiv­a dell’azienda stessa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy