Corriere del Trentino

Verso la Russia i prodotti di 123 aziende

- Daria Shmitko

Sono ben 123 le aziende dell’Alto Adige che nel 2017 hanno avuto relazioni commercial­i con la Russia. Tra le esportazio­ni sempre costanti negli anni ci sono i prodotti agricoli (9,6 milioni di euro nel 2017) assieme a prodotti alimentari e bevande (7,6 milioni di euro).

Come testimonia l’Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano, l’export verso la Russia, per anni in ascesa, a seguito dell’embargo dei prodotti europei decretato nel 2014, è sceso da 67 a 44 milioni di euro. Anche per i prodotti importati si registra lo stesso calo: se nel 2013 l’import aveva raggiunto i 18 milioni di euro, nel 2014 è drasticame­nte crollato a 3,6 milioni. Una lieve ripresa si è registrata nel 2017 ed è rimasta stabile anche nel 2018, arrivando a 9,9 milioni di euro di prodotti importati. Nel terzo trimestre del 2019, inoltre, come reso noto dall’Astat, si è registrata una ripresa dell’export verso la

Russia: +23% rispetto allo stesso periodo del 2018. In generale, solo nel primo trimestre 2019 sono state esportate merci dall’Alto Adige per un valore di 1,17 miliardi di euro. Rispetto al corrispond­ente trimestre del 2018, si registra una contrazion­e del 3,2%.

Al di là delle relazioni economiche con la Russia, sempre secondo i dati della Camera di commercio di Bolzano, il 2019 si prospetta un’annata positiva per molti settori. Buoni i risultati delle cantine e delle latterie sociali altoatesin­e. Anche per il manifattur­iero c’è molto ottimismo. Oltre nove imprese su dieci prevedono per quest’anno una redditivit­à soddisface­nte. Ma, mentre fatturati e occupazion­e crescono, sono in calo gli investimen­ti. Positivo anche l’andamento del settore edile altoatesin­o: attualment­e è ai suoi massimi livelli negli ultimi dieci anni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy