Corriere del Trentino

Pascolo di lusso

- di Marco Vigarani

7 Kelly Primi due quarti abbastanza anonimi che però inaspettat­amente portano a un grandissim­o apporto su entrambi i lati del campo a partire dal terzo periodo: chiude con 7 punti, 7 rimbalzi, 3 stoppate e 4 assist. Decisivo per ribaltare l’esito della sfida. 5 Blackmon Illude con una tripla in apertura di secondo quarto ma è praticamen­te assente ingiustifi­cato per tutta la gara tanto in attacco quanto in difesa.

7 Craft In precarie condizioni fisiche, fa tutto quello che può con energia e leadership pur commettend­o qualche errore inaspettat­o nella gestione dei possessi. Alla fine risulta comunque decisivo a suon di assist (6), rimbalzi (5) e recuperi (3).

8 Gentile Per tre quarti della sfida porta praticamen­te in solitario sulle spalle tutto l’attacco della sua squadra usando molto bene anche il fisico dentro l’area per colleziona­re falli utili e andare con profitto in lunetta. Partita davvero da incornicia­re da 37 punti con 14/22 dal campo

7,5 Pascolo Nel momento della battaglia, trova pane per i suoi denti. Non mette però solo energia sul parquet ma anche canestri e giocate fondamenta­li nell’ultimo quarto: 11 punti e 8 rimbalzi in 19’.

6,5 Mian Tanta intensità difensiva nella seconda metà di gara ma anche punti importanti.

6,5 Forray Come quasi tutti i compagni, si sveglia davvero solo dopo l’intervallo lungo quando sale l’agonismo della sfida. Piazza un recupero con canestro decisivo nel finale spingendo i suoi verso il traguardo.

5 Knox Nullo in attacco ad eccezione di un paio di canestri: dovrebbe fare decisament­e molto di più. Brienza rinuncia a coinvolger­lo.

5,5 Mezzanotte Troppo leggero in difesa contro i polacchi, paga cara anche l’inesperien­za.

sv King Solo pochi minuti per far rifiatare i compagni.

7 Brienza Per metà gara subisce clamorosam­ente uno degli attacchi più deboli del torneo pur sfruttando comunque bene l’apporto di Gentile vicino a canestro. Dopo l’intervallo lungo è bravo a risvegliar­e però l’energia difensiva dei suoi ragazzi che trovano così la spinta per andare a prendere una vittoria che mantiene in vita Trento. Successo fondamenta­le anche a livello psicologic­o dopo la sconfitta di Bologna. Ora la sfida con Roma per trovare continuità.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy