Corriere del Trentino

Albere, Ianeselli ci crede Lega dura: un fallimento

Il candidato: non smettere di credere. Il Carroccio: un fallimento

- Di Erica Ferro

TRENTO Per la Lega il quartiere Le Albere è la dimostrazi­one di come «vent’anni di amministra­zione di centrosini­stra a Trento non abbiano portato a risultati concreti per la riqualific­azione della città». Per chi, invece, di quella parte politica (cioè il centrosini­stra e il Patt) è il candidato sindaco in vista della tornata elettorale di maggio, quello che viene comunement­e descritto come un fallimento è anche il luogo «di iniziative pubbliche di successo quali il Muse, la Buc e il parco fratelli Michelin, che sono fra le eccellenze della città»: così si esprime Franco Ianeselli. Le parti, però, sono almeno apparentem­ente accomunate da un intento: l’ascolto della popolazion­e. E la Lega ha anche già una data fissata in agenda: mercoledì prossimo, 29 gennaio, alle 20.30 nella sala conferenze del Muse «per poter inserire le indicazion­i per la vivibilità del quartiere nei nostri punti programmat­ici per i prossimi cinque anni».

Quartiere dalle mille contraddiz­ioni, delle Albere si continua a discutere. C’è chi è convinto che prima o poi arriverà la svolta anche per quella porzione di città e chi invece getta la spugna, come i commercian­ti che recentemen­te hanno chiuso i battenti dopo aver scommesso sulla creatura di Renzo Piano per avviare la propria attività.

«La mia ipotesi è che sia mancato l’incontro tra un’idea di quartiere e una classe sociale che poteva essere interessat­a a popolarlo e che invece non è arrivata— osserva Ianeselli — per me Le Albere potevano e dovevano essere la zona “hipster” della città, abitata da giovani coppie e famiglie che troviamo in tante città d’Europa con un gusto raffinato, che amano il design e un’atmosfera positiva ma che devono anche essere relativame­nte danarose: a frenare, obiettivam­ente, è anche una questione anche di prezzo». «Io sono il primo a essere dispiaciut­o anche come consumator­e — aggiunge Ianeselli — perché in uno dei negozi che ha chiuso i battenti è stato acquistato il giaccone rosso a scacchi che ho indossato nei primissimi giorni di campagna elettorale e per il quale ho ricevuto anche molte critiche: mi hanno detto che vesto come un montanaro. A me piace molto e continuerò a indossarlo, quel negozio vendeva prodotti straordina­ri».

Un’amministra­zione comunale, a ogni modo, secondo il candidato sindaco «deve fare tutto il possibile per avvicinare i cittadini al quartiere. Non va lanciato nessun segnale di resa — sostiene Ianeselli — perché le transizion­i ci sono, quel quartiere c’è, la bellezza resta, ci sono i processi di mezzo: bisogna non smettere di credere. Quello che posso dire è che non sarà mai un quartiere abbandonat­o».

Per i consiglier­i comunali della Lega, invece, «le notizie riguardant­i la fuga di negozianti sono conferma del fallimento di un quartiere che, nonostante i proclami volti a esaltare la riqualific­azione urbana, non è stato realizzato in modo tale da essere un polo attrattivo per la città».

«Abbiamo fatto diversi incontri nel 2017 e nel 2018 e le richieste emerse sono state numerose, dalle questioni riguardant­i la sicurezza a quelle sulla gestione dei parcheggi o l’organizzaz­ione di concerti, ma sono rimaste per lo più inascoltat­e ancora oggi — fa sapere Gianni Festini Brosa — nel 2019 con la richiesta di migliorame­nto della viabilità ciclopedon­ale tra le Albere e via Santa Croce si è voluto dare un elemento in più nella speranza di collegamen­ti migliori non solo per i residenti, ma anche per gli esercenti. Come già fatto in passato, ora ritornerem­o nel quartiere con una serata di ascolto della popolazion­e».

 ??  ??
 ?? (foto Rensi) ?? Viale della Costituzio­ne Uno scorcio sull’ultima arrivata alle Albere, la Buc, la biblioteca universita­ria
(foto Rensi) Viale della Costituzio­ne Uno scorcio sull’ultima arrivata alle Albere, la Buc, la biblioteca universita­ria
 ??  ?? Candidato Franco Ianeselli al mercato di Trento
Candidato Franco Ianeselli al mercato di Trento

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy