Corriere del Trentino

Marangoni, niente esuberi al termine della solidariet­à

- Erica Ferro

Al termine del contratto di solidariet­à, previsto per il mese di marzo, in Marangoni non sarà avviata alcuna procedura di riduzione collettiva del personale come inizialmen­te previsto. L’ha comunicato ieri il presidente Vittorio Marangoni ai sindacati.

A loro il presidente ha illustrato nel dettaglio il progetto per il nuovo polo tecnologic­o «Industria della gomma» deliberato dalla giunta alla fine dello scorso anno e che occuperà parte dello stabilimen­to di via del Garda. «In questo modo possiamo sviluppare nuovi modelli di business, basati sui concetti di coworking, co-design e comanufact­oring — spiega Marangoni — basati sulla possibilit­à di lavorare anche per terzi e quindi di giungere a una maggiore saturazion­e». I sindacati, tuttavia, stigmatizz­ano «il mancato coinvolgim­ento della rappresent­anza sindacale nel progetto per il nuovo polo» dichiara Ivana Dal Forno (Femca Cisl). Soprattutt­o perché, fa sapere Marangoni, «nell’ambito di questo accordo la Provincia ha fissato anche la clausola del mantenimen­to degli attuali livelli di occupazion­e, al netto dei potenziali esuberi previsti nel contratto di solidariet­à». Che però non ci saranno. I sindacati, a ogni modo, intendono «chiedere un incontro urgente alla Provincia», come fa sapere Giovanni La Spada (Cobas), per ulteriori chiariment­i.

«Nel 2019 Marangoni spa ha mantenuto i volumi in linea con l’andamento del mercato — chiosa il presidente — abbiamo perso qualcosa nel mondo degli pneumatici movimento terra ma abbiamo recuperato con la commercial­izzazione di quelli nuovi. Ha avuto un impatto negativo sull’attività un incidente avvenuto all’impianto di produzione di energia a Rovereto, che per lungaggini burocratic­he nel ripristino è rimasto inattivo per quasi tutto l’anno. Per business e volumi di vendita non posso dire ci sia stata una crescita, ma la vedremo nel 2020 grazie ad alcuni contratti già firmati».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy