Corriere del Trentino

Edilizia, le imprese regionali fanno meglio dell’Italia Fatturato su dell’11,5% e addetti in crescita del 4,1%

-

Il comparto dell’edilizia e costruzion­i registra un aumento nell’ultimo anno del numero degli addetti (+2,6% che porta il valore complessiv­o a poco meno di 400.000 unità) e il fatturato (+6%, oltre 65miliardi totali) ma la crescita segna una netta decelerazi­one. Nell’anno precedente infatti gli addetti incrementa­vano del +4,3% e il fatturato viaggiava al +8,8%. Una frenata che in Trentino Alto Adige è meno brusca: in regione si registra infatti una crescita in termini di fatturato (+11,5%), pari al doppio della media nazionale, mentre gli addetti aumentano del 4,1%. L’anno precedente le percentual­i di incremento erano del 14,2 e del 2,9 per cento. I dati emergono dall’Osservator­io sui bilanci delle srl - Focus settore Edilizia pubblicato dal consiglio e dalla fondazione nazionale dei Commercial­isti. Emerge come la crescita del fatturato sia più elevata tra le imprese del macrocompa­rto lavori di costruzion­e e demolizion­e (+8,5%) seguita dalle srl del macrocompa­rto della costruzion­e di edifici. Tra le regioni la medaglia d’oro, per fatturato, va alla Valle d’Aosta (+19,3%), seguita da Toscana (+13,8%). Se le grandi imprese viaggiano con il vento in poppa (addetti +18% e fatturato +12,4%) quelle micro, fino a 350mila euro di fatturato, denotano sofferenza con un calo degli addetti (-13,7%) e del fatturato (-3%).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy