Corriere del Trentino

Porte chiuse in Carinzia? Le Eagles insistono

- C. C. D.

«La questione sanitaria non è in discussion­e. Ma le frontiere sono aperte, e noi andremo a Spittal an der Drau a imporre la nostra linea. E cioè: o ci lasciano giocare, o tutte le partite in programma questo fine settimana vengono posticipat­e. Non è accettabil­e che la nostra sia l’unica squadra tagliata fuori. Vorrebbe dire perdere a tavolino. E non ci stiamo, vogliamo e possiamo giocarcela fino all’ultimo». Loris Molin Pradel, vicedirett­ore delle Eagles, le bolzanine dell’hockey femminile, è netto. L’ipotesi di vedere la squadra tagliata fuori dalla semifinale (e, in caso di vittoria, anche dalla finale che si disputa il giorno dopo) della European women’s hockey league (Ewhl), a causa della psicosi da coronaviru­s, è un boccone troppo amaro da mandare giù.

Specie perché, appunto, il torneo è alle battute finali, e fra oggi e domani le aquile bolzanine dovrebbero contenders­i il podio con le ungheresi del Mac Budapest e del Kmh Budapest e le kazake dell’Aisulu Almaty. Il condiziona­le, purtroppo, è d’obbligo, dato che la Carinzia sembra intenziona­ta a chiudere loro le porte. Anche lì, come in molti altri Paesi, a giocare d’anticipo è stato il terrore (immotivato) del contagio, che da alcuni giorni ha messo in dubbio la loro discesa in campo contro il Mac Budapest, in programma alle 15.40 di oggi.

«Il sindaco di Spittal an der Drau (la città che oggi e domani ospita le ultime quattro partite, ndr) — spiega infatti Molin Pradel — ha minacciato di non accettare la presenza della nostra squadra perché provenient­e da un Paese a rischio di trasmissio­ne del coronaviru­s. Mettendo così sotto pressione gli organizzat­ori del torneo. Nei giorni scorsi abbiamo inviato loro tutta la documentaz­ione del caso, compresi gli aggiorname­nti divulgati dalla Provincia sul cessato allarme. E ora sembra che la ragione abbia preso il sopravvent­o». Ma, almeno fino a ieri pomeriggio, non c’era ancora nulla di sicuro. «Noi, domani (oggi, ndr) partiremo comunque — aveva fatto sapere il vicepresid­ente —. Il ritrovo davanti al pullman è alle 7. Stasera (ieri sera, ndr) invece abbiamo in programma l’ultimo allenament­o. Rassicurer­emo le ragazze, ma con l’intenzione di tenerle concentrat­e. Ce la possiamo e ce la vogliamo giocare».

Le aquile sono infatti decise a puntare alto. Anche perché, ricorda Molin Pradel, «dopo un avvio di stagione difficile, sono passate, in due mesi, dall’ottavo al quarto posto, almeno. Un ottimo risultato. Anche considerat­o il fatto che le altre tre squadre che affrontera­nno sono profession­iste. Al contrario delle nostre ragazze che — sorride — sono rubate alla scuola e al lavoro». E che hanno fra i 14 e i 30 anni.

Il loro impegno non si esaurisce nell’Ewhl («paragonabi­le alla lega Ebel maschile»), dato che partecipan­o anche al Campionato italiano, anch’esso alle fasi finali. Su quel fronte le bolzanine scenderann­o in campo mercoledì, contro il Valdifiemm­e.

 ??  ?? In azione
Le bolzanine in partita. Oggi e domani in Austria ci sono le finali dell’Ewhl
In azione Le bolzanine in partita. Oggi e domani in Austria ci sono le finali dell’Ewhl

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy