Corriere del Trentino

Mart, Sgarbi attacca: «Solo bugie»

Il presidente replica ai dipendenti: «Niente dimissioni». Bisesti: ho altre priorità

- Alberto Mapelli

«Le mie dimissioni non sono in programma». Parola di Vittorio Sgarbi, presidente del Mart, che risponde ai dipendenti che ne chiedevano le dimissioni: «La loro lettera discute il mio punto di vista politico, ma si sarebbero dovuti firmare con i loro nomi». Una «bugia», secondo Sgarbi, il fatto che manchi una programmaz­ione. «Ora ho altre priorità, ne parleremo al termine dell’emergenza» è il commento dell’assessore Mirko Bisesti.

TRENTO La carica di presidente del Mart di Rovereto di Vittorio Sgarbi non è in discussion­e per il momento. Né per Sgarbi stesso — «mie dimissioni non sono in programma» — né per il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti, con cui Sgarbi riferisce di essersi confrontat­o e che sostiene essere d’accordo con lui: «Il presidente sostiene che le mie posizioni da parlamenta­re non possano essere utilizzate per valutare la mia posizione come presidente del Mart».

Ogni riflession­e, in ogni caso, la Provincia vuole rimandarla alla fine dell’emergenza. «Come ho scritto anche nel post che ho pubblicato martedì sera — spiega l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti —, ho altre priorità al momento piuttosto che alimentare una polemica sul ruolo del presidente del Mart. Voglio smorzare i toni — conclude — e rimandare tutte le valutazion­i al termine dell’emergenza». Nonostante le sollecitaz­ioni delle opposizion­i. Alex Marini, consiglier­e provincial­e del Movimento 5 Stelle, trova «positiva la presa di distanza di Bisesti dalle ultime parole di Sgarbi», ma anmentare

nuncia la stesura di una mozione per chiedere che la Giunta provincial­e rimuova Vittorio Sgarbi dal ruolo di presidente del Mart perché il fatto che Sgarbi sia un parla

«non è un’attenuante, ma un’aggravante».

Sgarbi però tira dritto con la sua posizione, continuand­o a sostenere che la sua contrariet­à alle limitazion­i imposte dal Governo sia «perfettame­nte legittima in quanto difesa dall’articolo 68 della Costituzio­ne» e che non ha alcuna relazione con la sua posizione di presidente del Mart.

E per questo ha deciso di rispondere anche quelle componenti del Mart che hanno invocato le dimissioni. Per il vicepresid­ente Silvio Cattani e la consiglier­a Dalia Macii Sgarbi ha «solo silenzio, perché se vogliono discutere del Mart possono portare le loro idee in cda, oppure possono dimettere la loro carica». Mentre ai 43 dipendenti che avevano criticato il suo operato richiamand­olo a «regole, decoro e sobrietà», Sgarbi ha preparato una risposta. «La loro lettera discute il mio punto di vista politico — spiega Sgarbi —, il che può andare bene, ma si sarebbero dovuti firmare con i loro nomi, non come dipendenti del

Mart».

Dal punto di vista del programma, invece, Sgarbi non accetta che si dica che manchi una programmaz­ione certa di medio e lungo periodo. «Una assoluta bugia — scrive —. La produzione di mostre, come sanno i dipendenti,è un’attività pluriennal­e», elencando poi le mostre portate a Rovereto e quelle in programma. «Nessun annuncio, quindi, ma una vasta programmaz­ione, in parte in atto e in parte in fieri, con le difficoltà dei tempi». Prima di concludere che «è triste leggere inutili e conformist­iche prediche e menzogne, dopo il tanto impegno dedicato al Mart. Ringrazio chi non ha, per rispetto della verità, firmato».

Il presidente del Mart, nonostante sia in polemica con i propri dipendenti, assicura che garantirà le misure di prevenzion­e per i propri dipendenti. «Hanno il diritto di avere paura e verranno adottate le misure stabilite per tutelare la loro salute — rassicura Sgarbi —. Mi richiamano a doveri morali, ma non sono previsti per la figura del presidente del Mart».

Mozione

Alex Marini (M5s) vuole rimuovere dalla carica di presidente del Mart Vittorio Sgarbi

 ??  ??
 ??  ?? Presidente
Vittorio Sgarbi è a capo del Mart dal 15 febbario 2019
Presidente Vittorio Sgarbi è a capo del Mart dal 15 febbario 2019

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy