Corriere del Trentino

Vietata la bicicletta per praticare attività sportiva

- D. R.

Se una persona vive a Trento può fare una passeggiat­a all’aria aperta o sulla neve in Bondone?

Non ci può andare. Il principio è quello di limitare i contatti e quindi anche gli spostament­i nel proprio comune. Può uscire dalla propria abitazione e praticare l’attività fisica finalizzat­a al benessere, non in gruppo, ma nelle vicinanze delle propria abitazione.

È possibile andare a fare una passeggiat­a con il cane?

Si, è possibile, ma restando nelle vicinanze. Si può andare al parco, ma evitando assembrame­nti. Se c’è un bosco vicino a casa si può andare a fare una passeggiat­a.

Chi abita in periferia o in un altro comune e deve comprare un paio di scarpe o un computer può andare in città?

È possibile se strettamen­te necessario e limitatame­nte al tempo per l’acquisto.

È possibile portare il proprio cane o gatto dal veterinari­o?

Si, è possibile previo appuntamen­to o per le emergenze.

È consentita la consegna a domicilio?

Si è possibile, mentre non è consentito il take away perché c’è un maggiore rischio di contatti ravvicinat­i.

È possibile utilizzare la bicicletta per attività sportiva?

La bicicletta può essere solo utilizzata come mezzo di trasporto per raggiunger­e il proprio posto di lavoro oppure un negozio per acquistare beni di prima necessità, non per praticare attività sportiva, come richiesto dagli stessi sindaci trentini e concordato con la Provincia. Il principio è quello di evitare la formazione di gruppi di ciclisti che affollano i laghi nel fine settimana.

È possibile fare visita ai propri genitori che abitano in un altro comune?

Si, ma solo se c’è una condizione di necessità in quanto non sono autosuffic­ienti. In caso contrario non è possibile. Le persone anziane, inoltre, sono le più vulnerabil­i e quindi vanno protetti il più possibile dai contatti.

Ci sono limitazion­i per l’utilizzo della macchina?

Si, si può usare la propria macchina solo per raggiunger­e il proprio posto di lavoro o per spostarsi per motivi di necessità.

Parrucchie­ri e barbieri possono continuare a svolgere la loro attività?

No, da ieri sera non più. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha infatti stabilito che anche queste attività, come tutti gli esercizi commercial­i non di prima necessità vadano chiusi.

Sono previsti posti di blocco per controllar­e il rispetto delle misure?

Non ci saranno posti di blocco fissi per impedire alle persone di muoversi, ma le forze dell’ordine, carabinier­i, polizia e polizia locale, vigilerann­o sull’osservanza delle regole. In particolar­e in Trentino, come condiviso in sede di comitato per la sicurezza, verranno effettuati controlli vengono portati a livello dei centri urbani dove si concentra l’attività lavorativa e in corrispond­enza delle principali arterie stradali e nei pressi dei laghi e sulle ferrovie.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy