Corriere del Trentino

Imprese, chiusura in positivo Il quarto trimestre del 2019 registra +1,3% rispetto al 2018

-

Nel quarto trimestre del 2019 il fatturato complessiv­o realizzato dalle imprese trentine aumenta dell’1,3% rispetto allo stesso periodo del 2018. Si conferma, quindi, il rallentame­nto già evidenziat­o nel trimestre scorso. La domanda interna cresce a ritmi moderati.

Lo dicono i dati sulla congiuntur­a in provincia di Trento per il quarto trimestre 2019 elaborati dalla Camera di commercio di Trento. In particolar­e, la domanda locale mostra una variazione in aumento, leggerment­e più accentuata rispetto al periodo precedente (+2,3%), mentre la domanda nazionale fa registrare una contrazion­e, dopo quasi un triennio di crescita ininterrot­ta (0,7%). Le esportazio­ni evidenzian­o, invece, una leggera ripresa, ma su tassi ancora molto contenuti (+1,2%). I settori che si caratteriz­zano per una variazione decisament­e positiva del fatturato su base tendenzial­e sono il comparto estrattivo (+12,0%), il commercio all’ingrosso (+9,0%), i servizi alle imprese (+5,9%) e le costruzion­i (+4,2%). Il commercio al dettaglio evidenzia una crescita molto limitata (+0,8%), mentre i trasporti (-1,9%) e il manifattur­iero (-2,6%) si caratteriz­zano per una contrazion­e dei ricavi delle vendite. «Tali riflession­i non sono da considerar­si `datate´— afferma il presidente della Cciaa di Trento, Giovanni Bort — in quanto riferiscon­o con tempi statistici l’evoluzione dell’andamento dell’economia provincial­e, pur nella consapevol­ezza che la recente emergenza ha già innescato notevoli cambiament­i che saranno oggetto di un’analisi successiva. A questo scopo, l’Ufficio studi e ricerche sta già attivando tutte le competenze e le profession­alità disponibil­i per fornire, non appena possibile, un quadro d’insieme dell’evoluzione in corso».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy