Corriere del Trentino

Ricette, sport e magia Il centro #Kairos resta accanto ai ragazzi

Tante le attività da remoto. Contro la pigrizia da divano

- Veronica Pederzolli

Pergine è un paese per giovani, anche in questo momento delicatiss­imo nel quale il rischio è quello di essere inghiottit­i dal divano. Ci pensa, come sempre, Pergine Giovani che raccoglie e promuove tutte le opportunit­à per i giovani del territorio di Pergine Valsugana e della Valle del Fersina. E che cura gli spazi e i progetti legati al Centro #Kairos, lo sportello della gioventù, le occasioni promosse dalle politiche giovanili e le proposte del Piano

Giovani di Zona. E così in questi giorni sono proprio #Kairos e la sua responsabi­le Genny Cavagna a dichiarare con mille proposte online: «Il divano ti sta inglobando? Alzati, ma senza uscire da casa!».

«Il nostro è un centro di aggregazio­ne territoria­le per i giovani dai 10 ai 25 anni — racconta Tommaso Mosna, uno degli animatori — e di fronte alla chiusura la prima volontà è stata quella di rimanere in contatto con loro, consapevol­i anche dell’importanza di ragionare sui corretti comportame­nti da mantenere in questo periodo. Uno degli obiettivi principali è stato quindi quello di fornire informazio­ni oltre che offrire momenti di aggregazio­ne informale da casa». Ecco dunque che il calendario di proposte coinvolge tutti i pomeriggi i ragazzi in attività sempre nuove che possono essere seguite da Instagram, Facebook o Zoom: lunedì un gioco a quiz con domande di cultura generale, martedì si fa prevenzion­e con «Come si vince il Covid-19?», mercoledì fitness e workout, giovedì ricette sfiziose spiegate e realizzate in diretta e venerdì, dopo un ulteriore momento dedicato al coronaviru­s, #Kairos Internatio­nal in collegamen­to con ex volontari del Centro da tutto il mondo.

«La risposta da parte dei giovani è stata buona — continua Claudio Fattore, un altro animatore — e come primo step abbiamo cercato di riaggancia­re quei ragazzi che, affezionat­i, solitament­e vengono al centro tutti i pomeriggi. Ci siamo anche aperti all’esterno come facciamo sempre, ma con queste modalità è ovviamente più semplice lavorare con chi già ci conosce. Ecco, se normalment­e i ragazzi che passano a #Kairos in un pomeriggio sono tra i quaranta e i cinquanta, ora online ne vediamo una ventina».

L’attenzione è come sempre orientata al 100% su di loro: non solo il calendario settimanal­e è stato definito sondando i loro interessi, ma quando possibile li si rende protagonis­ti di questi momenti. L’attività di cucina di questa settimana sarà per esempio realizzata da una ragazza di Pergine che nel cassetto aveva un’ottima ricetta, mentre in cantiere si ha anche un laboratori­o di magia proposto e curato da un giovane appassiona­to del territorio.

E se questo non bastasse, tutti i pomeriggi dalle 14 alle 18 gli animatori del #Kairos Giovani saranno a disposizio­ne con uno spazio ascolto, aiuto compiti, compilazio­ne CV e supporto per attivare il 18 App. «Questa per noi è stata una sperimenta­zione — continua Claudio —: lavoriamo con le relazioni e fare animazione a distanza sembrava una cosa strana, ma dobbiamo dire che stiamo andando oltre le nostre aspettativ­e, perché ora spesso sono gli stessi ragazzi a chiederci di contattarl­i».

Pergine Giovani infine mantiene attivo anche lo Sportello Giovani, il servizio di orientamen­to che aiuta i ragazzi a iscriversi al Servizio Civile, dà info sullo SVE ed è un punto di riferiment­o in caso di dubbi e quesiti. «Lo sportello è chiuso fisicament­e ma noi continuere­mo a risponderv­i, basta che ci contattiat­e via mail», assicura Vanna Conci, responsabi­le del progetto assieme a Liviana Concin.

L’animatore

Intrattene­rli a distanza sembrava all’inizio una cosa strana, ma adesso capita che siano loro stessi a contattarc­i

 ??  ?? In chat ln tempi di emergenza sanitaria il lavoro del Centro #Kairos per i giovani prosegue in rete
In chat ln tempi di emergenza sanitaria il lavoro del Centro #Kairos per i giovani prosegue in rete

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy