Corriere del Trentino

Supermerca­ti, domenica chiusi. Ma c’è il rebus minori

Fugatti: «Stiamo valutando l’indicazion­e di Conte». I sindacati: «Non è il nuovo parco giochi»

- A.M.

TRENTO Domenica i supermerca­ti trentini rimarranno chiusi. Il prolungame­nto della misura in provincia di Trento lo comunica direttamen­te il presidente Maurizio Fugatti, durante l’ormai consueto appuntamen­to pomeridian­o: «È una misura che prolungher­emo anche per questa domenica e per Pasqua e pasquetta con un’ordinanza che arriverà domani (oggi, ndr)».

Una misura che i sindacati si auspicavan­o e che avevano sollecitat­o nel primo pomeriggio: «Si chiede giustament­e ai cittadini di stare a casa e non allentare le misure — spiegavano i tre segretari provincial­i di Filcams Cgil, Fisascat

Cisl e Uiltucs, Paola Bassetti, Lamberto Avanzo e Walter Largher tramite un comunicato stama —. Tenere aperti i supermerca­ti non avrebbe alcun senso» Nonostante le due chiusure domenicali, infatti, i sindacati sostengono che non si sono verificate scene di accaparram­enti o code eccessivam­ente lunghe negli altri giorni della settimana. «Crediamo che i cittadini abbiano capito la partita importante che stiamo giocando».

Rimane l’incertezza, però, sulla possibilit­à dei genitori di portare un minore a fare la spesa con loro. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nella conferenza stampa di mercoledì sera, aveva spiegato che ciò è possibile in quanto i minori non hanno altre possibilit­à per uscire di casa. La Provincia, per il momento, non ha ancora preso una decisione a riguardo: «Dobbiamo valutare sulla base di quanto questa ulteriore precisazio­ne del governo rende più facile l’uscita di casa alle persone». Fortemente contrari, però, si dicono i sindacati: «All’interno dei supermerca­ti può entrare una sola persona per famiglia — sostengono Bassetti, Avanzo e Largher —. I bambini piccoli sono di difficile gestione e rendono più complicato mantenere le distanze tra i lavoratori e i clienti. Il supermerca­to non deve diventare il nuovo parco giochi, per garantire un po’ di movimento anche ai più piccoli si pensino altre soluzioni. E poi, a rischio è anche la loro salute».

Le tre sigle sindacali mantengono alta l’attenzione anche sul rispetto delle disposizio­ni. «In diverse realtà le misure di protezione individual­e non sono ancora sufficient­i e dunque c’è paura — raccontano —. Bisogna riconoscer­e lo sforzo di questi dipendenti e allo stesso tempo dare loro la possibilit­à di lavorare in assoluta sicurezza, rispettand­o le distanze e usando i dpi».

 ??  ?? Spesa Una signora mentre fa la spesa settimanal­e.
Spesa Una signora mentre fa la spesa settimanal­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy