Corriere del Trentino

Le lacrime di Alotti «Pontalti era l’Adoc, un confessore per tutti»

- Di T. Di Giannanton­io

TRENTO Schivo, ma allo stesso tempo deciso e caparbio nel far valere i diritti delle persone. Uomo dall’animo critico, ma sempre rispettoso delle istituzion­i e delle sue regole. Diego Pontalti era «un vero interprete della Uil come sindacato dei cittadini, capace di andare oltre la nostra appartenen­za sociale e di mettersi al servizio di tutti i cittadini, quali portatori di diritti e di doveri», aggiunge con voce commossa Walter Alotti, segretario generale dell’Unione italiana dei lavoratori del Trentino. Conosciuto da moltissimi trentini per la sua costante presenza allo sportello dell’Adoc di via Matteotti, Diego Pontalti si è spento martedì sera all’ospedale di Rovereto all’età di 73 anni dopo aver lottato per giorni contro il coronoviru­s. Una perdita che lascia un vuoto enorme all’interno della sezione trentina dell’Associazio­ne per la difesa e l’orientamen­to dei cittadini, di cui Diego Pontalti era vicepresid­ente.

«Lui era l’anima dell’associazio­ne — precisa Walter Alotti, che con il 73enne aveva stretto un profondo legame di amicizia — Non amava mettersi in mostra per la sua naturale ritrosia, ma buona parte dell’attività era condotta da lui, sia per quanto riguarda le attività di inchiesta e di monitoragg­io e sia per quanto riguarda la gestione degli appuntamen­ti con le persone». Con quasi tutte le persone che fruivano del servizio messo a disposizio­ne dalla Uil, Diego Pontalti era riuscito ad instaurare un rapporto di fiducia che andava oltre il semplice rapporto con l’utente. «Noi ogni settimana abbiamo la fila allo sportello — spiega il segretario della Uil — Ma la gente quando veniva, non veniva allo sportello dell’Adoc, ma veniva per il Diego. Le persone si fidavano di lui, era diventato una specie di confessore».

Ma oltre all’attività di sportello, il 73enne — che risiedeva a Trento insieme alla compagna Patrizia — era sempre impegnato a portare avanti indagini e analisi. «Una delle più belle inchieste che abbiamo fatto insieme è stata quella della parametraz­ione degli stipendi e del costo della vita tra il Trentino, l’Alto Adige e il Tirolo», ricorda Alotti. Per lungo tempo dipendente delle Poste, nonché segretario regionale della Uil Poste, Diego Pontalti era anche un grande appassiona­to della montagna. «Io sono tornato ad andare in montagna grazie a lui — racconta Alotti, non riuscendo più a trattenere le lacrime — Abbiamo fatto molte passeggiat­e insieme, eravamo molto amici. Diego era davvero una bella persona».

Il segretario della Uil Sono tornato ad andare in montagna grazie a lui. Abbiamo fatto tante passeggiat­e, era davvero una bella persona

 ??  ?? Consumator­i Diego Pontalti, 73 anni, vicepresid­ente dell’Adoc: è deceduto martedì a Rovereto
Consumator­i Diego Pontalti, 73 anni, vicepresid­ente dell’Adoc: è deceduto martedì a Rovereto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy