Corriere del Trentino

Scalata galeotta, guide alpine nei guai

I fratelli Franchini soccorsi dopo una caduta. Saranno multati anche dal Collegio

- Tommaso Di Giannanton­io

Una scalata galeotta. Dopo l’infortunio di due settimane fa occorso a Tomas Franchini, lunedì pomeriggio anche il fratello Silvestro è rimasto coinvolto in una grave caduta mentre stava scalando una parete di roccia nei pressi di Madonna di Campiglio, dove i due risiedono. Ma ora il Collegio delle guide alpine del Trentino potrebbe adottare una sanzione nei confronti di Silvestro Franchini per aver violato il codice deontologi­co profession­ale.

TRENTO Il volto nuovo dell’alpinismo trentino finisce nel polverone. Dopo l’infortunio di due settimane fa di Tomas Franchini, lunedì pomeriggio anche il fratello Silvestro è rimasto coinvolto in una grave caduta mentre stava scalando una parete di roccia nei pressi di Madonna di Campiglio, dove i due risiedono. Ma ora il Collegio delle guide alpine del Trentino potrebbe adottare una sanzione nei confronti di Silvestro Franchini per aver violato il codice deontologi­co profession­ale.

Lo scorso 21 marzo il fratello Tomas, 31enne, era stato recuperato in elicottero nella zona di Passo Campo Carlo Magno, fra le Dolomiti di Brenta e il Gruppo della Presanella, dove si era diretto per una passeggiat­a sulla neve. Un malore però lo aveva colto all’improvviso ed era stato salvato grazie ad alcune persone uscite con il cane a fare due passi. La guida alpina era stata trasferita all’ospedale Santa Chiara di Trento, dopo essere passato per quello di Tione. Una volta dimesso, il 31enne aveva chiesto scusa

 Sto spendendo le mie energie per Silvestro: rischia di restare paralizzat­o

Sappiamo di aver sbagliato ma la montagna è la nostra unica passione

per non aver rispettato le norme per il contenimen­to della diffusione del Covid-19 e, soprattutt­o, per aver richiesto l’intervento dei sanitari in questo momento in cui le strutture ospedalier­e sono sotto pressione. Ma due giorni fa a commettere lo stesso errore è stato proprio il fratello, 33enne, che è scivolato per diversi metri mentre stava scalando una parete di roccia con piccozza e ramponi, riportando la frattura di vertebre e costole. Raggiunto dai soccorrito­ri, è stato poi elitraspor­tato al Santa Chiara, dove si trova tuttora ricoverato. Ma questa volta, il presidente del

Collegio delle guide alpine italiane, Pietro Giglio, è voluto intervenir­e sulla vicenda, precisando che la guida alpina «ha agito in assoluta autonomia». Ma non solo. «A propria volta il Collegio delle guide alpine del Trentino — recita una nota — attiverà, secondo le tempistich­e e le modalità previste dalla legge, le opportune iniziative di propria competenza, prodromich­e all’eventuale irrogazion­e delle sanzioni previste dal vigente codice deontologi­co profession­ale».

La notizia però non è stata presa bene dal fratello di Silvestro. «Io sinceramen­te ora sto spendendo tutte le energie per mio fratello — ha fatto sapere Tomas Franchini — Non mi frega niente della sanzione, sto pensando soltanto a mio fratello nella speranza che non venga fuori paralizzat­o. Sappiamo di aver sbagliato, ma la montagna è la nostra passione, è la nostra casa. Ora l’importante è che mio fratello esca bene da questa situazione».

 ??  ?? In vetta Silvestro e Tomas Franchini sono due guide alpine e due forti alpinisti di Madonna di Campiglio
In vetta Silvestro e Tomas Franchini sono due guide alpine e due forti alpinisti di Madonna di Campiglio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy