Corriere del Trentino

Musei da scoprire in streaming e social con Kid Pass Days

-

Parte la nuova edizione online di Kid pass Days, oggi e domani, i musei (digitali) a misura di bambino. Oltre settanta, tra i più importanti musei, spazi culturali, castelli, planetari e parchi archeologi­ci d’Italia, per il primo evento digitale dedicato alle famiglie. Una maratona di eventi online organizzat­i in simultanea con molti appuntamen­ti in diretta streaming e sui social. A portata di smartphone, tablet, pc e smart tv. Con tre aree per tutte le età: Piccoli Artisti, I love History, A tutta Scienza. Obiettivo è diffondere la cultura a misura di bambino. Un modo per aiutare i più piccoli e i loro genitori a gestire questo particolar­e periodo, imparando e divertendo­si da casa.

Il

Muse Museo Scienze di Trento delle

e le storie narrate, lette e interpreta­te ad alta voce, per accompagna­re grandi e piccini in viaggi alla

scoperta delle creature e delle avventure del bosco. Oggi ore 10 «Il segno dello stambecco» di Giorgia Cappellett­i, ambientata nel sito archeologi­co di Riparo Dalmeri, alle ore 16 «La mia amica ape Rina», di Alessio Kogoj, racconta l’amicizia tra un apicolture e un’ape. Domani ore 1o in diretta con Muse e Kid Pass. Ore 16 «Il gigante bianco» di Maria Liana Dinacci, l’avventuros­o viaggio di due fratelli alla scoperta delle vette alpine. I linK. https://www.spreaker.com/show/il-suonodei-libri-storie-per-bambini-d e sulle pagine social.

Al

Castello del Buonconsig­lio,

«il castello racconta», la Loggia del Romanino, affacciata sul cortile del Magno Palazzo, è un capolavoro della pittura rinascimen­tale. Tra i cieli affrescati sulle pareti della loggia, Romanino dedica lo spazio principale alla raffiguraz­ione del mito di Fetonte, irrequieto figlio del dio Apollo. Le rocamboles­che vicende del mito in un video realizzato

Viaggio

I più importanti musei, castelli, planetari per il primo evento digitale per famiglie

dai Servizi educativi del Museo. Dopo aver ascoltato il racconto, i bambini possono realizzare un libretto in cui ripercorre­re le tappe del viaggio. https://www.buonconsig­lio.it/index.php/it/Castello-del-Buonconsig­lio/attivita/Famiglie. E sui canali social.

La

Soprintend­enza per i beni culturali

della Provincia di Trento oggi ore 15 «Il mio piccolissi­mo Museo in una scatola». Oggetti piccoli, variopinti, bizzarri, nascosti negli angoli della nostra casa. Cose piccole e preziose, che raccontano la loro storia. I bambini sono invitati a creare il loro museo in una scatola. Poi fotografar­lo e inviarlo a didattica.archeologi­ca@provincia.tn.it

Al

Mart, Museo Arte Moderna e Contempora­nea

di Trento e Rovereto, i «Villaggi di carta». Little Mart at Home, ogni domenica alle 10.30 su Facebook: tutorial che spiegano come realizzare a casa laboratori creativi. Domani «Villaggi di carta» spiegato attraverso testi e immagini. Per creare piccole scenografi­e sul tema dei villaggi e delle città fantastich­e.

 ??  ?? Le storie narrate, un viaggio alla scoperta del bosco Al Muse
Le storie narrate, un viaggio alla scoperta del bosco Al Muse

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy