Corriere del Trentino

Turismo in crisi Apt e Pro Loco, paracadute da 19 milioni

- Di Donatello Baldo

La Provincia ha garantito un finanziame­nto minimo di 19 milioni di euro per le Apt e i consorzi Pro Loco. Failoni: «È un paracadute. Se potremo aumenterem­o le risorse». Trentino Marketing, intanto, prepara la campagna promoziona­le per lanciare la stagione estiva da avviare a fine maggio. Rossini: «Seguiamo con attenzione la partita sulla riapertura dei confini».

TRENTO Trentino Marketing sta studiando una nuova campagna promoziona­le, mentre la Provincia stanzia 19 milioni di euro destinati a Pro Loco e Apt. Per provare a salvare la stagione estiva, sui laghi e sulle montagne, si punta soprattutt­o sul mercato nazionale: «Partiamo da questo — afferma Maurizio Rossini, ceo di Trentino Marketing — guardando al 3 giugno quando sarà possibile spostarsi su tutti il territorio nazionale. Ma seguiamo anche l’evolversi della situazione sulla riapertura dei confini nazionali, puntando sui nostri ospiti tradiziona­li, tedeschi e olandesi».

«Dal punto di vista della comunicazi­one siamo pronti — spiega convinto Rossini —, ma aspettiamo di avere uno scenario più definito prima del lancio della campagna promoziona­le. La nostra idea è quella di una promozione su più livelli di comunicazi­one che possa coprire l’intera estate. Aspettiamo dunque fine maggio, per poi muoverci in sinergia con le Apt».

Maggiori definizion­i del contenuto della campagna, degli slogan e dei target arriverann­o la prossima settimana: «Posso anticipare che faremo leva sui punti di forza. Il contesto trentino è certamente indicato in questo momento in cui si devono evitare gli affollamen­ti. Grandi spazi verdi, i nostri parchi, la nostra natura, quanto di meglio si possa proporre per una clientela che cercherà soprattutt­o tranquilli­tà e sicurezza». Clientela italiana che storicamen­te riempie le località montane, mentre quella straniera guarda più alle località lacustri: «Pensiamo ad esempio all’alto Garda — osserva Rossini — e in questo caso la prima cosa da fare è riattivare i contatti con i nostri ospiti per una conferma delle loro destinazio­ni, cercando di riaggancia­re i clienti più fedeli, il mondo di lingua tedesca e gli olandesi». Qualcosa si muove: «Non siamo mai stati fermi — puntualizz­a il ceo di Trentino

Marketing — e osserviamo che l’interesse sta aumentando, con un incremento di contatti sul web».

Per accompagna­re la ripresa del turismo, una delle fonti più importanti per l’economia trentina, la Provincia ha garantito un impegno di 19 milioni di euro. Ieri, in videoconfe­renza, si sono incontrati l’assessore al Turismo Roberto Failoni, Maurizio Rossini di Trentino Marketing, i presidenti delle Aziende per il turismo e dei Consorzi Pro Loco. All’ordine del giorno l’avvio della campagna di promozione per l’estate e i criteri di finanziame­nto del sistema di turistico-territoria­le trentino. «In questi mesi stia

mo vivendo una situazione drammatica con una forte incertezza su quello che sarà l’andamento del turismo di domani — ha esordito l’Assessore Failoni —. Per questo motivo abbiamo voluto dare almeno delle certezze all’intero sistema della promozione turistica territoria­le garantendo un livello minimo di finanziame­nto pari a 19 milioni di euro sia per il 2020 sia per il 2021, un vero e proprio paracadute che consentirà alle Apt e ai consorzi Pro Loco di operare con serenità in questo periodo turbolento e incerto». Da parte della stessa Provincia c’è la consapevol­ezza che l’importo non è sufficient­e: «Dovesse migliorare il quadro finanziari­o della Provincia — dice l’assessore Failoni, riferendos­i ai 430 milioni di euro che senza accordo con Roma andranno all’erario nazionale — aumenterem­o ulteriorme­nte lo stanziamen­to».

 ??  ?? Rossini ceo di Trentino Marketing
Rossini ceo di Trentino Marketing

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy