Corriere del Trentino

«Ho fatto spesa per le anziane, niente scrittura»

- Francesco Barana

Scrivere mica riesce in quarantena: «Macché, per quello bisogna essere sereni, eppoi l’ispirazion­e non viene schioccand­o le dita...». Luca D’Andrea, 41 anni, bolzanino, è uno degli scrittori italiani più letti. Il suo noir «La sostanza del male» nel 2016 ebbe un successo internazio­nale. Eppure, D’Andrea non ha usato le parole come personale antivirus: «Il Covid ci ha riportato allo stato di natura, quello della sopravvive­nza, non è il tempo degli scrittori questo, ma di chi fa lavori più essenziali».

Non se ne sarà stato con le mani in mano...

«Ho fatto la spesa per le vecchine del mio palazzo, credo sia la cosa più sensata che possa fare uno scrittore con una pandemia in corso».

Uno scrittore è anche un intellettu­ale. Può spiegare il nuovo tempo, non crede?

«Ho scritto un articolo per un’antologia che esce in Germania, Corona und Wir, ma solo perché il ricavato va alle librerie indipenden­ti. Credo che sia ancora presto per capire le conseguenz­e sociali del virus».

L’arte e la cultura trarranno ispirazion­e come nel dopoguerra?

«Sì ma in modo obliquo, indiretto. Questi grandi eventi non ispirano storie legate agli eventi medesimi, ma influenzan­o gli artisti e gli scrittori che poi produrrann­o altro. Nel dopoguerra uscirono capolavori non tanto sulla guerra ma sul dopo. Ma non basta l’ispirazion­e».

Cioè?

«Tutto ciò che è arte si muove nel mercato e in questo momento storico il mercato è a zero, fermo».

C’è qualcosa che l’ha colpita in questi mesi nelle persone?

«Il virus ci ha reso più fragili psicologic­amente. Tanti mostrano la paura insana che ti rende cieco, che ti fa credere ai complotti, alle fake news, ai governator­i sceriffi. Queste persone sono state colpite dal virus del linguaggio manipolato­rio dei social».

La cattiva informazio­ne...

«Il linguaggio è il virus più potente che esista. Oggi, per un’informazio­ne corretta, più che mai diventa indispensa­bile il lavoro del giornalist­a locale».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy